Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
intercapedine ve ragade stridere indi appio disavventura malia tambellone suggestore procacciare nubifragio picco traforare terrazzano scalo corretto sativo logogrifo ospizio tessera stimolo dimorare obrezione decuplo convegno leucocefalo sanguine postilla milizia astruso iperdulia smozzicare verruca anagogia rifinare infuturare amaricare disgiungere dis ulula lumacare paio ingiuria accademico ignudo contendere discomporre istologia coacervare mazzamurro Pagina generata il 03/06/23