Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
gilbo sospeso filibustriere soffregare giraffa aguzzo immane calcagno intormentire letane serrare pervinca unigenito approfondare astemio resistere immigrare tavola pelargonio lavanese muriccia anemone acanto svarione massa litantrace concentrare tibet trippellare setola ento mastoide copaiba scheletro oscuro vicolo suddelegare schiavacciare contezza tartaruga consono laico terrazza delinquente strambello benzina merarca cazzotto assillo reddito messale assaettare propulsare lemnisco lastra Pagina generata il 02/09/25