Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
modulazione della voce (v. Cromo). — Nota musicale, una misura di tempo uguale a mezza semiminima: cosi detta o perché^ in antico segna vasi con caratteri di colore rappresentare un semitono, cioè o perché serve a dare dolce e vario colorito alla musica. Altri, non bene, riferisce questa voce al gr. OHÓRIZÒ divido) vuoi perché è misura di tempo musicale, vuoi perché nell'antica musica il gènere cromatico ér& intermedio fra P enarmonico cròma dal gr. CHRÒMA colore e fig. colorito di un discorso, che sta a e il diatonico. Ofr. Semicrbma, Biscr^ma^ Semibiscroma, ?ioè La metà, un quarto, un ottavo di croma.
rasente resupino eliaste gala novatore irredento sguisciare peccare armeggiare sugare prolessi lambire moerro fiume piegare zombare ingarbugliare diacono vomitorio scracchiaire lassativo fia addio protendere mimetico gru trillare lapide elmo scodella ombrina accanire esemplare piumaggio assorgere circonvoluzione apofisi barbero rigovernare iosa mis bubbolo torbido metadella comporto poliedro musa scosto inverno secessione carminare pinzimonio Pagina generata il 12/07/25