DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mago
magogano, mogano
magolato
magona
magone, macone
magro, maghero
mai

Magona




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 di ferro in verghe, identificano con abbondante, e an luogo]. Deriv. Magoncma; Magonière. celi. MAGA abitazione, dimora, e il Salvini peggio degli altri spiega col gr. MEGALE ANÈ gran bottega, gran traffico. Il Mussati a e lo Zaccaria lo (cfr. moden. magneti, reggian. magon). Ma sembra invece altro non essere che Yardb. MA'UN, MÀHÙN vaso, marmitta^ e in generale tutti gli utensili di una casa, masserizie (cfr. Maona). Luogo nelle ferriere, dove si da la prima preparazione magóna alcuno, senza dire la voce che avrebbe servito di tramite, riporta alla rad. MAG- onde il^n MÀS-SEIN impastare ; il Yocab. TJniv. Italiano di Mantova porta il al ferraccio per purgarlo ; poi Ferriera, Deposito e fig. Casa abbondante di ogni ben di Dio. (In questo senso il Vocab. suddetto propone il celi. mag, m a e grande, MAGÓNE, che dal senso di gozzo sarebbe passato a quello di sacchetto, borsa, e di gruzzolo propulsare nautico ronchio acquidoccio colofonia documento sotto vaneggiare ampelografia dromo incoare esecuzione salaccaio farfarello proselito brugna astrologare lamento teosofia preminente patto mordicare foce congresso agglobare plettro procacciante firmare scovare lauro fio mandorla degente imprestare dormiente scaraffare orrendo itinerario steppa scatola scatricchiare tombolare quartiere squagliare sbroccolare sperdere k pirata peduccio accappiare quindi pece umus ristagnare Pagina generata il 20/11/25