Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 6 
Greci, ai quali derivō probabilmente dai Medi, gente di razza indo-persiana.  Pianta tessile della famiglia delle orticacee, indigena CaTiapčlla; Canapéto (7at. canabčtnm); Canapicchia; Canapécchia; Canapiglia; Canapino; Cānapo; Canaposo;  Canapųccia; altri dal? Arabia, ina che verosimilmente fa capo al sscr. CANAS, che vale lo stesso. Altri lo rannoda al^r^KĀNNA canna, ma ciō č un errore, perché della Persia, il cui stelo calamifbrme nei climi pių favorevoli ha un'altezza fin di quattordici piedi.  Deriv. Canapāia! Canapāio-ro; cānapa Šcānapa che l'Helm Europa dalla Media e trattasi di voce che non č di dominio esclusivamente ellenico ed anzi a' tempi di Erodoto era sconosciuta ai crede voce proveniente in rum. canepa^rou. canebe; fr. chanvre; sp. caliamo; pori. b] : dal kit. CĀNNABIS, CĀNABIS, ed anche CĀNNABUS, CĀNABUS, preso dal gr. KĀNNABIS, can(h)amo; [armen. kaneph;  a. slav. konoplja; slov. e serh. konoplje; russ. kanopljā, konopčl; poi. konōp; boem. konope; Ut, kanapčs; left. kanjopes;  a. prus. knapios; otrķ.kanup;  a. a. ted. hanat, hanuf, mod. Hanf; ang. sass. hanep, henep^ ingl. hemp; a. n. ted. hanpr; dan. hamp; sved. hampa;  irl. cannai b, cnaib; armor. e a n a Canapule. Gfr. Canavāccio. 
recapitolare ginnoto vallo guastare alinea garare laudi iugero gramolata tintillo sotterrare vampo chiunque incenso spantacchio tibet bruto turifero due avvallare ortensia tempera brusta flebile industria dulcinea frumento bastardo turchina borraccia nozione cavillare mammella stregghia sena remissione prevosto vitreo sensitivo terzeruola catto trattato sburrare provvisorio ruolo erbario volcameria mocaiardo astuto nostalgia Pagina generata il 31/10/25