Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
miragio bilenco sentire pseudonimo lesione filarchia tufazzolo perspicuo gnucca peristaltico calmo pleonasmo coalescenza ferrata tralice faccetta scortare secondino doge rinculare termite commodoro algente smoccolare rintracciare frugifero morchia calbigia allocuzione cataletto nerina cisoia ipocrisia svolazzare fuso baccala mandragolone anomalo bindella garganello soia buricco perenzione celliere paracentesi astrologare fiammifero cospirare preminente ubriaco fenile Pagina generata il 22/11/25