Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
CÒCTUS p. p. di CÒQUERE cuocere (v. Cuocere). — Preparato al fuoco; contrario di Crudo: o preso dai calori del vino. Di qui la frase Andar cotto di checchessia » per Andarne pazzo, Esserne invaghito strabocchevolmente. Deriv. CWa; Oottfccio; CWo; Cottura. Comp. Biscotto; Qoncbtto; Decotto; Ricatta; còtto ==== lat. fig. Invaso da ardore amoroso, Scottare: Scotto; Stracotto.
patta sorso socchiudere disparato grato mira burare frustraneo fisconia raziocinare palmare ferrante vestigio scriba folto malico interregno coppo pozzanghera coccolarsi refrangere strimenzire sparagliare frigido proteggere damerino granfio molare impiallacciare refolo vomitivo notte dirimere mastoide arcoreggiare mensa marota martoro barbazzale accento poli autografia carnaio prua gotta mattina lenticchia eroe ciccia bacchetta querela arte Pagina generata il 15/09/25