Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
petto o collo umane e cosi di chitarra fr. g aitare; cat. citara; sp. pori. citara eguitarra: da] gr. KITHÀR [lai. CITHARA] cetra (ed anche la parte su periore del torace). — Strumento musical di grandissima antichità fornito di sett corde, rassomigliante nella figura, come 1 descrive Isidoro, il forma presso a poco simile ali nostra chitarra, la quale è composta d una cassa armonica piana, di forma quag
1
fornita di manico assai lun^o, e che si suona pizzicando le sei ovale, con un grosso occhio in mezzo detto .Rosa, corde, che stanno tese dal fondo della cassa alla fine del manico. Deriv. Qhitarreggiare; Chitarrzna-o-óne; Chitarrata. Cfr. Cetra.
conscio sortire afta altare sgambettare bassaride melanzana strutto circostante abballare pendice comprimere quattone rischiarare incupire sezzo gualcire fantasma regione pompilo prenome domicilio giudizio cacheroso sciamare filipendula intestino zampa gotta agallato eliaco negriere correspettivo tagliere centaurea falcato sospettare mozzorecchi dragontea pentamerone spingare scandella emporetico poli budlenflone contrammiraglio lauro dilazione antonomasia rinfrancare Pagina generata il 20/11/25