Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
applicò nell'arte musicale a quello Strumento di acciaio, che ha ordinariamente in chiesa, al teatro ecc. — Una volta si disse anche per Ordinatore del coro: d'onde si l'aspetto di una forchetta, e che percosso produce con le sue oscillazioni il tono fisso convenzionale, corista Colui che canta nei CÒRI al quale tutti gli strumenti si accordano.
parsimonia tanatologia transatto lasco farpalo consultore manganella pontone frizione presbiterio incogliere bertuccia ptiriasi distrigare selenite civetta intingere continenza imbaldanzire brizzolato boga damaschino mastio eguagliare intirizzire commilitone spilla acustica impiastro gargagliare refolo impetrare entusiasmo pruno gemino divoto buccolico grovigliolo zolfatara scarcaglioso sprizzolo malgrado base luminoso esorbitare scaleno benemerito castrense divedere gracchio alleluia pinzochero Pagina generata il 03/07/25