DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fardo
fare
faretra
farfalla
farfanicchio
farfallone, sfarfallone
farfarello

Farfalla




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 Palpebra). Nome comune a tutti gli insetti delPerdine dei Lepidotteri, che hanno quattro ali membranose, coperte di minute squame quasi a modo di polvere, di colori svariati e talvolta vivacissimi. [In inglese dicesi BUTTKRFLY farfalla farfalla, (v. che parendo un accrescitivo diede luogo a un supposto positivo PAKPÀGLIA, cambiato poi per aspirazione lomb. parpaja; prov. parpalhos; a. /r. paveillon, mod. papillon; cai. papallò: in farfalla II Pictet da PARPAGLIÓNE, alterato dal lai. PAPILIÒNEM [accusai, di PAPILIO == curdo pilpilùk, fifilìk] ravvicina PA-PIL-IO al ssor. PILU insetto (PÌLA-KA grossa formica nera), ma sembra non potersi staccare dalla rad SPAL === SFAR muoversi vibrando, di cui la voce latina [simile a Palpebra e al gr paipàlló === pàlio vibro, agito] sarebbe una forma a raddoppiamento: PIL-PIL-IC dialetto letteralm mosca di burro, a cagione della delicatezze del suo corpo]. Deriv. FarfoblUtta-mo-ffne; Sfarfallare; Spar cagliare. Cfr. Padiglione. trarupare suppositizio vinacciuolo esedra regio diplomazia giraffa cagnotto mellificare setone intervista ettogramma sbarbato biada inezia sgualdrina basilica dire presella compartire poliedro indulgente doccio combuglio gratitudine utello tartarino incoraggiare ultimo cruccia bugnolo codarozzo piastriccio ladano rintracciare moribondo palamita arnese resistere corbello tasta morena giorno blu rivalere piacentare plettro passione interpetre fanteria cireneo diguazzare punzone vergaio Pagina generata il 28/11/25