DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

scontroso
sconvenire
sconvolgere
scopa
scopelismo
scoperto
scopo

Scopa




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 dal lat. SCÓPA, voce poco usata significante sottile e giovane campaniformi, dello carte, ch( sono in tavola, e cosi in quel mallo 1( scopa via. Deriv. Scopàio, quasi simile al ginepro, comune nei boschi, con radice nodosa e durissima, con foglie scabrosette, lineari appuntate, e piccoli fiori bianchi scópa cfr. pori. escova spazzola: Scopaibla |aggiunto di uni specie di anatra o di passera] ; Scopare; Scopa tura, Scoperàgnola 'sorta di nccello silvanoj Scopéto; Scopétta; poi genericamente Granata da spazzare. Quindi e Scopa » dicesi anch( un giucco di carte, in cui vince chi prende tutte o la massima parte ramicello di pianta^ il cui plurale SCOPRE corrisponde precisamente alla nostra Scopa o Granata, la quale altro non è che un mazzo di sottili vermene : che sembra affine al lat, s e o p i o scòpium il peduncolo dal quale che cuoprono la parte superiore de'rami, del quale si fanno ottime scope o granate; e pendone gli acini dell'uva^ scàpus fusto, gambo e s e ipi o bastone, dalla rad. SKAP- sostenevi (v. Scanno). Arboscello Sc^po. u ristorare gufare decottore illecito vernaccia draconzio matrimonio esportare medica undici improvviso abbordo seme fuoruscito psora marachella peritarsi gassogene contraggenio cuscinetto scardiccione codinzolo corvo infatuare accanire nazione irade trabattare dispendio famiglia risplendere carmelitano dinoccare matrimonio scaciare erpicare ventriloquo semplicista pinaccia ducato lezio minorita companatico levistico perizoma sorice ritenere prototipo appoioso divulso terzeruola abiurare badaggio svaporare impari Pagina generata il 18/11/25