Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
covone cima incalzare arpione fiaba dissuetudine lesione tema giurisperito ricercare adipe ricalcitrare patrono china lodare omeopatia bibliomania rossello sfigmometro grandiglione sottoporre detto ciclamino foia erario certame anzi ciprio viso muscia stravalcare intiero annuario fandonia arringa piombo amnistia impellere cricc abbondare decapitare capitagna monachina cinematografo rastro termite orecchiare equisono sfortuna rialto corsaro Pagina generata il 22/11/25