Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
biciclo stramazzone uccidere stizza rubino arrubinare pettine rampone interlinea brulichio incombenza compluvio montanaro crocco sanguinoso alluda pesare asindeto talmud sentire affralire orfanotrofio dagherrotipo moderare commemorare sbrobbiare scarsellaccio lemmelemme contrappelo suora cogno biondo piluccare rischio pomeridiano taberna popolo iliade ipocritico loppio arare giureconsulto infallantemente tazza accanare manfanile gufare cocciuto maiella caschetto babau Pagina generata il 01/05/25