Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
grattabugia facciuola sventare rinvivire procoio bizzuca farneticare borbottino edda insetticida ultento contare vile palafitta giaggiolo curioso omicidio traccheggiare differente tesmoteta benzina conformare esportare capifuoco tarlo embrione stoa glicerina petulante glutine prudere passola manicordo romano serventese fusto oliveto cristallo bazzoffia essere lepido quarzo caicco rublo macole d vi silografia gommagutta sativo agnocasto centauro arem precipite tacca predominare Pagina generata il 08/03/21