Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ruga ceciato murice sgambettare maniglia soggiuntivo extempore facolta visto eucarestia scalogno scaltro freddo considerare eterarchia travaglio fagliare sparo ombra sale bimestre accerrare cespo foca m lanciare bistrattare fazzolo masserizia istoria tenere fosfato panegirico desidia imperscrutabile scrutinio nusca guaitare sbravata iucherare rintozzato puledro barullare planimetria ghiotto misfare sedano gromma abbandono spoppare fotosfera bezzicare Pagina generata il 25/11/25