Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sperimento ghirlo versato invisibilio languiscente liberare mosca apposito viticchio prelezione amarena sepoltura rancura quadrello tappo scoliaste mezzo scevrare sedurre sensuale cosmografia sterlina sagrare album proemio palafreno uficio nono pieggio prostata genovina alterego miscellanea rinterzo uniforme garante mecca straripare vita rubificare lenitivo lazzeretto tondere bezzo deca gesta amplio vaticinare bozzima Pagina generata il 15/11/25