Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
capifuoco rensa ervo marca seminario domino chiodo ombrina benigno pleonasmo pascia brullo paracentesi torchio ginnico scernere saggina globo bonomia idrostatica petazza consumato falpala carambolo scanonizzare redo pispola aneurisma negare scapponata ritmo omettere rabicano dislocare ipocausto auspicio velario teglia guarnizione polipo carpologia incincignare animare responsione grandigia bramare chiamare menda sornacchio grecale Pagina generata il 28/11/25