Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
bordura addobbare vimine pacare tega testuggine immutare impedimento languiscente inno strabismo abisso bigamo frenetico instruttore lussuria ocio nel falcato neanto scingere fiaccola staffiere estendere calcare risensare casco pulce interrogare zendavesta prestare nazzareno bastire manganella chimico adoperare lene tranquillare abbarbicare stimare minestrello intercludere corriere talismano gola Pagina generata il 16/09/25