Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
sfasciare tribuna garza piccino siero coronale istmo infallantemente verone sommolo punta angaria malvagio toppe maggioringo spina avvinare vetta inaugurare sanguisuga episcopale coteghino grappino raccapezzare dogaia ricompensare dote coribanti erbatico mica cespuglio mastello riformare esaurire appiastrare irrisoluto latria pigione o cosa giugno bevanda commensale giocatore riparare quartana contenere sventrare morvido frustrare consociare inclusivo ernia bestia cavallerizza Pagina generata il 12/11/25