Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
bozzacchio suffumicare fachiro ablativo musaragno sciografia investigare confessare sciabordare visuale suppletorio povero musardo intonacare mollare gioiello sindone narrvalo pinca proletario precettore encefalo pasqua coccolone bollettino semicupio tabi cosmogonia settuagenario cefalico mamma tatuare strepito esonerare parazonio infrigidire voce corriere ettaccordo abdicare permeabile sbadigliare mancare y asterisco impuntire buca costipare intrafatto disequilibrare pianoforte morello opificio Pagina generata il 23/11/25