Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
abiurare esorcismo sbarattare scempio astinenza duerno rifrangere guaco georgico chinare sismico porco ancino ghirigoro tempestivo sbirbare armel trescone martinaccio parvente danzare ranno fiotto sloggiare sordo teatro gracchio mazzamurro corbezzolo stremire rosellino esoterico prosciutto marchese scoccolare sottomultiplo tremare letto bra cavalciare dissuadere chimera privativa frate stramazzare tumefare trasmigrare lontano Pagina generata il 24/11/25