Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
cilizio molbideno riottare scena spantacchio pretoriano babbio premessa cala sismologia tripoli imbelle falcone segnatura quarantia disavveduto condegno medela picciolo canutiglia agnocasto travaglio milenso foresto tribolo zincone illustrare arrogere consunzione coloro arrogare concorrere periferia paralisi gusto svellere spalliera respiro oppio mortadella fiatare deridere capostorno accomandita serio romana coso cheto rada prospetto Pagina generata il 10/11/25