Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
burro scottare estorcere grembo novilunio scorpacciata buglione nocchiere applicare vescia circonvoluzione miscuglio sfagliare pistacchio ieri cocolla bardiglio stigliare tornese salario licciaiuola carnagione scoppiare lustra rulla maremma incogliere rinterzo proloquio giaggiolo serpere ciantella pallido sfringuellare stringere carpo moscione auspicato tormento nefelopsia falarica impannare ricolto angere locusta armare calamita opunzia zampogna mozzone tignuola Pagina generata il 13/11/25