Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
banderuola pizzare buriana decremento tortuoso ludibrio sangue liquefare filelleno nuca combnstibile balco pece ipertrofia menno morso retroattivo interstizio ditello protelare ballare pastura emendare reprimere perplesso astaco corriere zanco cardo assumere sfarfallato emergere impacchiucare refrigerare ardisia sotto iniettare stancare castagnetta critamo biondo luteo contermine procinto garganello disadatto gioviale acciacciare ruba universita stoffo spigolistro denominare feretro desio Pagina generata il 20/10/25