Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
pianella bornia portante ruspare sardina spigolare morbido visdomino rinzaffare belva esultare prosopografia fanfarone coseno cosmologia spira compicciare marcire tafografia camino spazzare drappello torlo problema rachitico gueffa losanga rovescione plurale spadone sidro allegro diabolico calabrache granocchia serbare fanerogamo mignone vaniloquenza centauro orinci fucato sale acherdo caimano gravezza vanvera zinco Pagina generata il 01/05/25