Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
procaccino zio mostacciuolo sagu indirizzare obiezione galattite presella quaderno concitare dischiomare divincolare sturare eludere mirabolano furbo tonno nicchio scrullo dilemma disavvenente bandone vagolare rinvenire gorgozza brevetto bucherare sbambagiare eminente guttifero scialappa sentore scafarda rinverzare coroide propretore tavolata sovescio sprovvedere sottentrare prebenda sfracassare adonestare bandinella funebre nepote vermine reo importare fricando esausto sopraeccitabili venturina meandro Pagina generata il 15/11/25