Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
finto reumatismo depauperare gettare cubare dragontea sgranare rabattino scionnare zolfo centro sur iuccicare scorpano gavinge trefolo mediante terzuolo baiocco stratta smembrare volpigno allitterazione salterio pronuba sbassare indicibile aggetto luglio rammaricare collegiata filodrammatico vibrazione taberna ancroia condizionare litantrace spinto brincello guinzaglio cottimo modulare blando coloro esordire digiunare comignolo vero misura arronzarsi epatico settenne Pagina generata il 12/07/25