Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
taumaturgo sfincione crucciare rancura trochite tallo aggricciare ciclo lodola amminicolo oste agire distrazione erba minchione allora campeggio strupo saracino montanaro accadere tratturo manica liberticida tetralogia critica pataffio fondaccio gusto tirocinio bischetto serventese persecuzione tempesta pappatoria trufola quadrigliati scesa prognostico neofito fattezza pregare riflessione cariatide prassio antologia prosecuzione ortogono brulicare sodare tacchino alacre Pagina generata il 19/11/25