Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
pascuo casimira protocollo quando scancellare visione alberese ito dante barbone cannabina desidia barriera afano diradare ipodermico battaglione relativo stranguria brigata bernocchio croma schiatta sodare onusto lancio gromma cinghiale balista eleisonne giostra scamato peregrinare loffo cerotto esterminare pregiudicato foruncolo rinviperare attrazzo berlina sconsolare accendere alienare macuba novena dentro palto ladano Pagina generata il 20/11/25