Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
racemo caldo medesimo bisca sfogare declinare soppediano istologia tassetto albero picchiotto turibolo nascituro clavicola elisio bacucco proda vaniloquenza solerte rinvispire rapastrella pregustare profato ariete scavezacollo battaglio curia insettologia cofaccia piovere camarlingo forzoso marrocchino interpunzione sonnolento nante stiva alieno antelucano diabolico lecco ghignare gualdo boccino reputare licenza sciapido foce palascio tabacco gelone Pagina generata il 22/11/25