Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
ammusarsi prescia discrezione memoria respiro convenienza statua obbedire ciclo pareggiare covare manutengolo eutecnia clangore maschio quieto zibaldone tuttavia commilitone montuoso mazziere muggine avviticciare sfarfallone inviare cimento rancico dilatorio sprimacciare coro passero carestia rovo acquirente deturpare anniversario gengiva vanamente antelio marmorare paludamento ancile mammona ardisia appassire steppa pentagono matterello bordato costumato aquario Pagina generata il 25/11/25