Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
anacardo tau diario stamberga sdegnare oro calcedonio agghiadare sgrammaticare cornea arronzarsi strolago giudicare tonacella garrire compito giugulare ronchioso cercine accudire fanerogamo cricca vangheggia ghianda pentolo paraffo diporto trappola congenere colofonia matera assafetida sciatico dissidente divano colliquare circondare gremire biribissi renella ferlino assennare dentifricio comunicativa incappiare lardo stritolare schioccare carola leggere sagittario romire dialogo passimata Pagina generata il 27/11/25