Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
maraviglia seniscalco moltiplicare ermeneutica canavaccio problema moia sgranare indetto pacchierone suffragare grifagno refezione musare domenica trincea coobare calcese prelato traripare trierarco giornale ipocausto garganello pronome tromba flotta compare nano pastocchia transizione piovere gnorri sguscio minutaglia begardo nescio fusaiolo dunque intravedere cartuccia dorico segnale babbole impalmare mattarozza saffico Pagina generata il 11/11/25