Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Allo stesso modo il ted. berg monte sta a bergen coprire, proteggere (v. mónte rum. munte; prov. MÓNTEM, che il Curtius stacca dalla stessa radice di m uni o fortifico, essendoché il monte sia una fortezza naturale, dove gli antichi npstri si riparavano per difesa. efr. moiri; sp. e pori. monte: == lat. Borgo). Invece, giusta il Corssen, seguito dai più, si connet
2
verbi di sporgere (v. Mento 1). Grande massa di terra o di roccia, che si eleva sopra i terreni circostanti. Deriv. Montagna; Montano; Montare; Monticèllo; Monticano; lerebbe al tema MÀN- che trovasi nei composti e-MÌN-ere, prae-MiN-ere, pro-MÌN-ere, che hanno comune il senso Montuoso. Comp. Oltramontano; Promontorio; Tramontare.
ammorsellato ricercare presupporre mezzeria frittata pastinaca volva carnivoro amendue cappio fontana torre salmeria tramestare costa posata rimescolare ischiade scompuzzare arco disinfettare mellifero caffeaos rottura ammutire vergine ognissanti rivellino ferza tambussare boba albana colonnello incatricchiare battuta genesi raviggiuolo cippo svelto corbezzolo asseverare fetore dedizione metallo cespicare bigutta sostentacolo fante esteriore annunziare vendita sguisciare Pagina generata il 14/10/25