Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
di una nazione, che ammiràglio prov. amiralhs, amirants; amirats; a.fr. amiraiL amirai, amirant, per buona la forma spagnuola) e AMÌR = EMÌR signore, comanda'nte, capo {cfr. Emiro} a suffisso AL o ALIS, ALIUS : al quale altri sostituì Varab. AL BHAR mare facendo AMIR AL BHAR comandante del mare; altri peggio il (data marittimo. — Capo delle forze navali il gr. ÀLIOS almirag, almirante; pori. amiran, almirant-e; b. lai. admiralius, almiragius, amirarius ed anche amirii s. — Dal? arab. AL corrispondente al nostro articolo amire, mod. amirai; sp. almirage, gli arabi dicono AMÌR-ULMA comandante delPacqua. Giova però notare che molte citazioni provano ohe in antico questa voce significò Generale, Capo di truppe e non già Comandante di mare: lo che ranermerebbe essere inorganica, a forma della data etimologia, la desinenza AL, AGLIO. Deriv. Ammiragliato.
gargana pallesco massetere giberna batolo valso rincrescere unito prostetico tuorlo aerometro intralciare erbario eden pina barlaccio derrata circonvicino sgrondare oribandolo porfido accatricchiarsi pacciame lasso colui modulo verberare cacare incoccare fustagno montura ripicco tessitore paregorico mansione stearina coerente fattorino cioncolo sparagliare ingerire grazie incubo liturgia ringhiare sbilercio scoffiottare battello beneficare navone Pagina generata il 27/11/25