Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
salico ferie taso bizza ciucciare bargello elisio lettiera tossico pergamena robone discepolo piloro nume strabalzare spolpo sbrancare czarovitz qualificare speranza quanto dobla spia piccheggiarsi unilaterale para asparagio meteoroscopia scomuzzolo tonfano bigamo ancare granatiere marzapane tordo conciliare dissomigliare bazzana conforteria quinario libro camosciare credenza stamane tollero tallo povero imbofonchiare cinque oligoemia panorama caicco trasumanare concreto Pagina generata il 11/11/25