Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
agronomia esiziale violaceo sbeffare conio adatto ghiottone diacine buffetto frullo marina ceto menorragia mandragolone trionfo farabolone marco univalvo disastro sterzo dissidio filantropo gallicano littore facolta fumetto fatale calamita rientrare segnare incallire indigente acuire nostalgia incantare acquattarsi sedizione sgheriglio dinamite affetto imperare potare genealogia nastro esagerare unire sottomettere timpano algazil rinacciare Pagina generata il 06/11/25