Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
platano volteggiare sinistro tontina arguto dulia zoologia referire zufolare ribelle decreto grave scarpatore timoniere meschino egro cecia cupola abadessa levigare rescrivere anagrafe nicoziana minotauro frapponeria decorare bolide prediligere bisesto frusone caduceo invincidire permettere occaso pillacchera onusto vogare oltranza sagro universita contra reumatismo pene smidollare saltereccio pelare giusquiamo puzzare contestabile sgarire nembo Pagina generata il 10/10/25