Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
appannare coleottero ancella scusso intelligente tiranno india luglio volpino mila melanite gestione negro santo catto nuca copulativo piano accosciarsi traslocare vicenda declamare niccolo conquassare sessennio sineresi dittico inedia taccola surrogare margherita immune rado riabilitare scandalo laniere cilecca gettata tomaio fetore fuoruscito vinco statere diffalcare mezzina alna sgangasciare oratorio auspicato faldistorio Pagina generata il 15/11/25