Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
zibellino tamarindo rilevazione sbatacchiare profeta cittadino orificio martoro viegio margotto ubicazione sbarra frusco sentenza configgere trogolo tuono conciso diniego sigillo sintassi sottendere trichite domenica broncio risplendere aizzare xilologia trigli trecento foruncolo spranga babbeo tosone orgia peri lunaria istoriografo inscrizione crespignolo dipingere embrice dito ruvido canonizzare vicennale elicriso scoprire presciutto devastare raccogliere Pagina generata il 23/11/25