Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
saettolo chepi bussetto quo mignatta detestare abituare aspettare buttero revulsivo monitorio allusione nefa terrantola razzaio ordalia deiezione calata tetralogia didattico morituro diragnare imbozzimare sbaldeggiare scrocco duca eloquio chioma mocaiardo volcameria dottore fausto nugolo sfinire roggio boote progetto snocciolare riscossa mannocchia azimut scapolare sboccare settenne cancellare fallace caicco crociato fuliggine rapsodia sbottonare volano ottanta avvallare gomma scaltrire pistolese Pagina generata il 06/11/25