Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
e pevera trottare incignare saraceno sgalluzzare silografia teste delta chirografario chiromanzia rimesso matrice etnico procella pustuia marchiare scrofa tiglio intendente frusco onanismo contingibile ladano ingranaggio pestio cavezzo magliettare scarbonchiare affermare squarquoio greggio imitare eversione marzio scolmare annasare sarnacare curatore doppiere alezano ranzagnolo fuocatico scurlada rabbrenciare schinella nocca rapsodia imbelle provincia nona camelia inocchiare Pagina generata il 12/10/25