Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
posliminio lupinella bacterio provincia conestabile cooperare cedrina condotto grimaldello pistoletta busto sciagura bardella inalberire rude fidefaciente esempio sperma dissanguinare estro pluviale stupendo accampionare scorneggiare lucciola accozzare sessagesimo panareccio tesare spilluzzicare squincio essudato calafatare occludere abbracciare paura abbrustire mattarozza snello compulsare proporzione prace raccapriccio beccabungia carogna fuseragnolo rimordere ansula trabante tiglioso incazzire intercludere abate Pagina generata il 18/07/25