Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
archi meliceride pallesco lancia coriandolo grippe appallare annidare esonerare riscuotere burella camaldolense dateria cenacolo meneghino armento analisi pigliare faloppa supplicare niuno raffinire salmeria ovunque ripromettere impedimento violina anomalo polvere cicerone ventilare vite comunicativa leguleio diamante correntezza svergognare elevare ovviare institutore divinare sterrare ricorsoio equiseto freddore tifoide elsa tambellone bussolante digamma laccio alterigia sbucare sbraitare discettare Pagina generata il 05/10/25