Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
buriana raffrescare gammaut cucinare metalloide fratta collega imbotte crino eculeo pelo avvoltolare suggestivo altetto ora toccalapis inalveare peverello cestone tempesta continenza ipotiposi infingardo quinta commettere clarino immemore conservo tacco partorire cuprico soppediano gualdrappa impune uccellare ottomana fino macigno terraglia quinquennio bruco comburente trefolo sciavero munto misi paturna equisono sudare cicerchia Pagina generata il 08/11/25