Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
adolescente federato accattare negriere tubolo anatrare borea gocciolatoio mutria mastro smaltare peperone pasta racca puleggia bucchio udire benedire proietto stampone rama sosta cesello attimo romanza involpare audace indolenzire ditta mancipio scompigliare libidine mellifluo sperienza calcare effluvio madonna marcire vergine etera covile sedicente artiglio mulacchia dirompere annestare bacchio recapitare crisocolla pimpinnacolo lapide Pagina generata il 08/10/25