Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
trastullo scipire colludere redibitorio dono genero candelabro buggerio invitare ciacco prezzemolo bizza perfasetnefas materializzare lordo velluto tanaglia assioma vette mastoide ricettacolo patrasso pretore coppaie ciglio succutaneo forgia presto manica perdurare estirpare bischero rotifero petitorio scannafosso pieno impatto baiadera refugio papiro agata murale copaiba aghiado materia foggia instigare sicario corterare saltellone loquace spassionarsi avvertire cistifellea Pagina generata il 11/10/25