Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
cerviero bischero salamandra versiera vergaio similitudine glaciale disarticolare idiota spiegglare deliberatario guercio stecca verdura focherello pagnotta tubercolo grezzo incognito idrometria grappa parpagliuola antracite grippo inveire intraprendere condominio lacco febbraio orafo franchigia pevera vagliare scantonare giudice rigare badiale oliva lenire pugilato costiera affazzonare serpentario effemeride gaudioso elisione bonomia terremoto maravedi lapidare espressione delusione mastacco Pagina generata il 08/10/25