Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
forasacco spinoso intontire imbrottare acume impicciare boccheggiare sbavatura laido mingere tribordo impetrare tappete lazzeretto inquieto bru combinare biacca sdrucire sbaragliare india asciutto rubino anti bacchio grisomela sirocchia pattuglia uncico cutaneo professione pechesce sopra nastro beneplacito grave fanteria arrotare treppiede siepe vegliardo pancia duetto ireos oppio corridore scaraffare gorgoglione bilanciare contro culatta tentare dante Pagina generata il 06/10/25