Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
rincappellare ostensibile brindisi sussi senatoconsulto infreddare muco vi cacchione orichicco affralire alleggiare triturare tricefalo fuso schifo spalmare aggraffare arrostire ripassare blenorragia offesa reometro luco precetto esonerare romaico sopraccollo talari bambu epigastrio sangiacco cosa teodolite scatola boncinello sonnacchioso sfarzo presiccio avvoltolare rivoltare illecito bibliofilo sete araldo coracia emorragia scarlea ricordare virile profumo instante coguaro Pagina generata il 26/09/23