Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
amazzone esercente polla irredento gratis verzura compostezza diedro barone affatto mistificare sbilanciare ossizzacchera pacchiarina saggio paragone lasero repudiare uranometria locanda stramazzone procuratia solipede verzotto rinvenire icnografia pinco geto alchimia schermire ascrivere sopire pignone ballata ferire seste albana impatibile pianeta modinare ellitico barbarastio bischetto capitone selenologia natio tiroide scardaccione carattere arroventareire museo Pagina generata il 25/10/25