Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
ciminiera strambotto ferlino grattabugia fluttuare desto ingubbiare accimare feldspato confitemini grancevola etnico teologia caporale pilao cottoio buschette quieto scesa biancospino istallare transeat avvitare pelta drusciare aggraffare affliggere marina parasito ciompo mandracchio capezzolo tacito attore afro stocco sei plenilunio coriandolo penombra subiezione minuzzaglia investire nube alchimia forbire stanga fascio dissettore Pagina generata il 06/07/25