Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
slegare penfigo stia molare scagionare cireneo fomenta spasimo iattura strabo iusco tamerice posa rimuovere prostendere cuccuveggia sofisma falsificare alias ingabolare piruletta acefalo seccare perineo nominalista afono garbo ulcera imbalsamare bigutta severo mondezzaio spollinarsi sinossi ammonire zurlare mezzetto pelago sornacchio ileo tempestivo vidimare sventrare greca carminare impermalire riabilitare oplite perpetuo oprire giornata Pagina generata il 18/11/25