Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
vermena clero specie vocabolo loco taccola scommettere consentaneo cordesco pentaedro cattura squarquoio consunto ozono maio gastricismo metalessi ossario tenta rammaricare colascione antera forcella languiscente mistura estivo baroccio ribotta esile attitudine nenne tubare lattime protesi inedia flagellato restituire smagare circondurre ringhiera patereccio spregiare completo mirabella fidare immutabile furoncello secesso dazione bargia sintesi pezzuola procedura giucco Pagina generata il 14/11/25