Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
caldo alluda sbucciatura chirie equatore flemmatico capitagna impertinente gradire mozzicare punzecchiare pennato cerbottana proemio vivere pretelle truce gracchio posato cioe vello gastromania mascalzone sbizzarrire disseccare sobbarcolare sequenza muscolo ruina strofinare drusciare capriccio stufelare ghiottone alleluia fango torzione imbertonire daino crasso marmocchio accroccare officio moschettare schiatta sloggiare bucine copulativo piastriccio merino sedano volcameria congegnare Pagina generata il 17/11/25