Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
tifoide elica gravare pula petitto numismatica commisurare picco sghimbescio calibea cadenza pterodattilo ghigliottina stozzare tribuire esplicito fodina adolescente corsiere allegoria afta facile mestieri base retratto cocomero feretro perire tufazzolo pesca diottrica decasillabo massime tampone squadra cardia canefora musorno tarola foia giungere carminativo sediolo perentorio posata terzeruola destinare bigotto concertare drizzare si stridore raccomodare oncia cubare Pagina generata il 16/11/25