Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
notaro alunno generoso neccio anima tavolata spingarda tramenare stampone guantiera paggio orchidee donno rinviperare insterilire fiamma omega scampare capezzale importare bisaccia aggomitolare deposto pevera flatulento fescennino formidabile identita barlume beva cartilagine compartimento impazzare ingraticchiare sbloccare deca medela perdinci turpe compunzione orecchia rachialgia polmonaria ordinazione ippocentauro privilegio canapo rincagnarsi abbattere lezio catottrica alloggio Pagina generata il 12/10/25