Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 3 
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio. 
contegno ilice ventosa accorrere terso invincidire trema mirare briscola bolina frettare spollinarsi monosillabo cornacchia arca compilare dilucidare mero sessennio imbrattare dissenteria caramella tasto ratio cardenia divertire asilo sbiluciare escoriare onnivoro istrione pimento capigi minuzia salcraut cantoniera vigesimo eccedere staffa suddelegare infierire corrugare trittico disavveduto manucare deh vergheggiare sottosuolo piro sbrobbiare presto strage Pagina generata il 04/11/25