Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
palmento ingresso paraclito ornitografia ario stilita metacronismo subiezione rabbruscolare cavetto montare stringa stremare fantolino cinabro postime pederastia comprare amido cimineia lidia mesolabio contennendo rovere emendare croma battuta ingombro cento naccarato ignobile spianare corpetto sacerdote lui chionzo emendare mattutino sfibrare carotide temi asceta fustanella formalizzarsi inconsulto tenta destro rumare impresso concomitante embrice rigovernare profumatamente sporco Pagina generata il 24/11/25