Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
parasceve granadiglia ottundere latino gazzino esorbitare domenica amoscino ognissanti doccio merope teatino costituto capitagna alloppiare ematosi rinfuso imbusto motto commissario bighero ribalta sensazione scaramanzia torrone francesco rivivire cefalopodi bislungo artico nicchia soma ammaestrare pingere mostra avacciare sconcorde serpente fiatare mattina spicinare endecasillabo posticcia altro usatto bisso azzuffare gattice vipera resultare consonante Pagina generata il 02/10/25