Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
sifone corredo pecca assediare corsaletto nicchiare procella monogamo ragionare sbattezzare mentore inghiottire passimata sido fervore biforme robbio disseccare spruneggio acciaccare tribordo gamurra tappete mente tiroide rampino raschio ebbio precludere patrasso stimolo cura avvertire lacinia fratricida oppignorare rincagnato radere rampone garzaia zitto ippogrifo estradizione emicrania quercia sciacquare solluchero mallo pappo tirone Pagina generata il 27/06/22