Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
negromante divozione patria consulente piviale cuticola vite lubrico acromatico confiscare affanno oceano spensierato scatenare camerazzo ciacciare zeccoli strafatto racca etnologia scarlea istologia pendere vergato impigliare mellone pula arachide confine ottaedro candela conteria misto redola angina tutore abduttore germinare effervescente assento eccelso grimaldello involtare madrevite tangere accampare coinvolgere buricco circondurre morena bischenco dimissoria Pagina generata il 14/11/25