Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
spasmodico dodo scriato eumenidi dubbio tribu appetire astrologo congiuntura inclito re trichite morbido inetto oceano stigliare magolare apocope tramestare bifero diportarsi gremire prolusione invisceribus sibilla frangia inferiore complimento mutacismo focara traino spettroscopio calandra infrigno iniezione cilindro guitto reiterare caleidoscopio scoffina posliminio conficcare maggiorenne confiscare ingresso inarpicare scroccone anfitrione vaniloquio disinvitare bordeggiare palpebra inverso Pagina generata il 23/11/25