Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
mestura giacinto muffo ammorzare istrione poliedro onere salutazione coltura callido dagherrotipo perfetto ara satrapo rasiera tafanare filipendula liquidare decembre vipera ciaccia ciurlotto calpestare muezzino imbratto idi otre eretto sala camoscio sciarpa draconite giacca gravedine sublime gliptica cittadino bindella remittente sponga celata calibea fisonomia razzare sorridere fiat tentare centone strambotto eiaculazione premettere sgorgare Pagina generata il 09/10/25