Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
pignolo rosolaccio indocile eliotropio parabolano alterego aorta paraselene cannabina trascendere carreggiare trisma piropo commentare trilingaggio straccare successo gassogene rappiccare vicario ortica redibizione contigia blando mattare figuro combutta scriato ecchimosi bistondo aceto pedule gelso genovina nido applicare posa ex scultura verruca sbrendolo fumetto pressare persuadere ansero rimovere racchio botola serrare Pagina generata il 13/11/25