Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
adastare profusione barbotta pigro grappa incallire bismuto pruno battola itterico pecora crittografia parotide confitemini concistoro brano alliquidare cimberli ringraziare subbuglio coppaie capitolo saio irritrosire pagliolaia battisoffia indi scorno sguancio noce falcare unito rancico sconvenire codino idro affibbiare puff positivo salmodia centro adesivo melodramma ingombro ramazza prevenire navata ranuncolo falconetto macia Pagina generata il 09/11/25