Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
pecora veruno beneplacito discrepare fittile astro perpero consegna compage barile implicito lucia quartario rapastrone diguazzare frugnolo erario gaglio retroversione nare annusare transustanziars fermo olivigno beffa soverchio favonio constare andare difficile religione diluviare modiglione quintale ticchio stomaco stronzio prefazio grado sofisticare sportula gravame stampiglia efficiente sillessi spurio matricolare impensato ignorare ciufolo sgannare ditirambo digrossare rintronare Pagina generata il 18/10/25