Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
orario guarire distemperare esorcizzare trachea asciugare capro canone dottrina inaspare frode goi autobiografia bottega monsone bisnonno scarsellame spiombinare ministero rubiglia iutolento arrancare astinenza oscillare stuccare baule sproposito affare litocromografia te fodero regamo ceffo sfibbiare discente evidente sghengo stigmatizzare cacciare sagrista flagellato gentile sinfisi croccante spinto trastullare pube inveterato clavario estimo leccume Pagina generata il 03/07/25