Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
scuffia violare sebaceo dodici febeo virtu giu attillare solo ripicchiarsi soffitto interzare suo urato disamore fetere ambasceria mensola capitombolo pauperismo zuppo abilitare editto gregario monitorio mezzana barbabietola tartuca inaverare austro clorosi manciata torrefare trema da sventare tamarisco rampone proda robone zelo scempiato guardo asserire ermisino elargire astronomo ottagesimo ramata pentarchia logico trienne Pagina generata il 16/01/21