Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
settenviri munuscolo stitico scioperare cubare compostezza dissentire quondam arsenale parisillabo chepi cappita nenufar utile quadriglia ritorta affettazione lituo iusco incalzare turno indigesto pregiudicare ungnanno testamento spiombinare chierico ammannare metro sbucare cavedio sgusciare rasiera stecchetto sussecivo corrompere sensitivo tagliacantoni perpero ingrazionirsi tirone alna valva davanti zazzera edizione torpedine similare benevolenza primevo calza perifrasi balco Pagina generata il 24/05/22