Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
formentone o di castagne fatto nel pajuolo, rimenandola col ranzagnuolo, ridotto a una certa consistenza. Deriv. Polendone polčnta e polčnda == lai, POLČNTA vivanda fatta di == persona grave farina d'orzo torrefatto, affine a pňl-len fior di farina e pul-s (occ. půl-tem) ==^r. Polline, Folta, Poltiglia), col? aggiunta di una terminazione plasmata come quella di plac-ČNTA focaccia. Intriso di farina di pňltos (che il Yossio giudica affine alPe&r. poi fava) sorta di cibo fatto con farro o fave bollite nell'acqua, usato dai Romani prima di conoscere il pane e in seguito dalla plebe (ctr. e lenta.
borni inoculare ricambiare contentezza biciclo urra ciancicare convulso sanguisuga campana distillare conflitto folata carduccio sommista adunghiare supplice siderurgia impiastro tanfo frattura capitolazione vangelo dindonare scrimolo dissetare cordone lino calce dis refe serenata possedere sarchio nimbo panduro mommeare balano bonificare sicumera pandemo gazzetta purana rurale pamplegia diuretico golfo trasversale bordaglia pasciona brillo Pagina generata il 02/09/25