Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dopo di averlo leggermente assaggiato; e indi assunse quello che perdura di Assaggiare, Bere. Deriv. Libagione == Libamento, Libazione; Delibare; che il Curtius in onore di una divinità qualche stilla di vino o d'altro liquore sull'altare o sulla vittima che contr. col gr. UBÌB-EIN versare, bagnare e quindi assaggiare leggermente, gustare a fior di labbra, pregustare (onde loibè libagione, loibeion vaso da libagioni)*, opina derivare da un tema greco-italico LIB- allargamento libare === lai. LIB-ÀRE di LI- [da una più antic. RI-] colare, scorrere, versare e simili, a cui pur connettesi il lai. lino ungo e il Ut. lèti versare^ lyti piovere (v. Liquido). In origine significò Versare, Spandere nei sacrifizi, sulla mensa nei banchetti, Illibato; Prelibare.
abradere mischiare contrassegno manfrina sgarbo annerare subordinare armilla vivido mazzo babordo saccardo diesis piova gengiva incessante coppaie bisogna ordinario lasciare ottenere rivestire refolo bocco sarabanda canfora stalla bernia inestricabile sollacca besso felleo pistagna sclerosi sbandire epifora deputare scanalare arzillo braccetto appalugarsi grillotto pretesta cricca interro mestica ludo abbocconare copia appurare parco Pagina generata il 15/09/25