Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
anniversario granire monte lanista infante eco assiolo disingannare agresto nezza se redentore innovare frittella conterraneo cannicchio natalizio strillo angustia stramoggiare ammencire orca sermone luco opuscolo ginnasiarca aguglia doppio scomporre tornare inguattare randagio udometro martinello aritmia assembramento oltre volandola diatonico lustrale amnistia mordere professore mole assonare meditullio disdegnare arrotolare crisantemo smagare schivare colmo decozione guantiera necrologio cosciale Pagina generata il 13/05/25