Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. PHORMÒS, che era la cesta^ nella quale si deponeva il latte per lasciarlo coagulare. — Latte rappigliato, forme. [Il dialetto piemontes. ha «toma», sicil. fuma, prov. turno == gr. tome, dalla radice di TÈM-NEIN tagliare]. Deriv. Formaggiàro ; Fonnaggino; Formagffiublo. manipolato e prosciugato nelle formàggio prov. formatge, fromatge [mod. fourmo]; /r. fromage; sp. forma j e : dal 6. ^a. FORMÀTICUM (FORMAT'-CUM) e questo da FORMARE dar forma, perché gli si da una forma speciale, o perché fatto nelle forme: cosi detto per figurata sostituzione della forma alla materia (v. Forma): lo che dispensa dal ricorrere al
sorteggiare fastigio patito ronzino ovazione ditta rinoceronte vacchetta squamma gloglo idrocele lazzariti svariare ciangottare tripode intercettare uragano fonologia intermettere imbasciata magnetico tonfo mentovare demeritare parapetto imbruschire bussetto azza commendare troscia cascare visorio rincrescere birichino insettivoro ostensorio decagramma si escluso bagattino stendardo assaltare prendere cardamo magro clero trimurti pulica spigo nefando logogrifo pecetta Pagina generata il 05/07/25