Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
atino citato dal Diez: « eius dissoluta ^onversatio omnibus increverat incréscere fé rincréscere] giusta il Fer•ari e Muratori da INGKAVÈSCERE divenir frave, che si presta per il suo significato; giusta il Pasqualino assai meglio da (m) EGRESCERE divenire ammalato, triste, affannoso (v. Egro). Ma perché non dovrebbe essere dal lai. INCAÉSCERE crescer sopra, lei senso di aver di troppo, pesare (v. Crescere), e quindi increscere [come nel passo » a sua sbrigliata conversazione era a tutti li peso]? Poi rincrescere == re-increscere.
1
Di venir molesto, Sentir dispiacere. Deriv. Increscevole; Incr esciménto; Incresciosa Venire a noja, a fastidio, a tedio,
ponderabile archimandrita indissolubile catino morsicare ghiribizzo sostegno coltre marraiuolo involare spilla usanza edicola predominare minimi stronzio colpa plateale anice redintegrare tragicomedia piticchiarsi salutare vanvera ranno affievolire statuto spermatozoo diana minerario fuseragnolo culo aforismo piccoso legale forcola merope inflesso camiciuola cavallina vicario logico placare subdolo draconiano ghermire casseruola armadillo impippiare raggiungere escavare brunire Pagina generata il 16/09/25