Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
sciorba asolare vergare ossifraga pacchiarotto recuperare bicciare ovatta corpulento peonia spuntone apprendista molteplice mischia grimaldello nucleo accivire pubere mondezzaio dispendio fisima divertire federa ortoepia tavolaccio propretore sepsi mosca tramestare sierra gallico montanaro penombra cremare occorrere burella collare bisticcio albis affumicare colombo scombuglio faringe stamattina mandorlato giuntura canoa delfino pacciame borda cocciuto torso Pagina generata il 08/11/25