Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dònna valac. doamna; prov. domna; fr. dame ing. sass. DAM, gr. DAMAR), come « Donno » àa DÒMINO (v. Domino). per (damne === domne); sp. ìona; datai, e pori. dona: contratto da DOMINA (DOM' NA) signora (cfr. nel concetto — Ebbe una volta il significato di signora, che conserva sempre dinanzi ai nomi di femmine nobili.
2
perdersi con donne); Donnesco; Donnicciubla Oggi si usa comunemente per Femmina della specie umana, e in senso più speciale per Moglie. e Donnicciòla; Donnùcola;D onnàccia-etta-ina-o-o nae-iiccia. Deriv. Donnàcchera e Donnàccola; Donnaiublo e Donnaiblo; Donneare (fare all'amore con donne, Cfr. Donzella; Ma-donna; Dama; Damigell
aula solleticare lato trapelare tamburo pantano farro rubizzo trapassare relegare desterita costipare bottarga frale equilibrare disaggradevole zendavesta marmo mandracchio dilollare rinfrescare sdutto bucciuolo costiera fruciandolo sbardellare carpine barlume periplo sena peripatetico arronzarsi nefando posola osare stratiota diarrea autunno crosciare direnare rovente asciugare sismometro gironzolare fenice areopago equoreo buscione slepa gerofante puttana chilometro ombra fuggire metrorragia Pagina generata il 09/05/25