Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lo stridere dei denti^ cangiata prov. e a. fr. croissir e croistre; cai. croxe; a. sp. crujir, mod. cruxir: dal got. KRIUSTAN o *KRAUSTJAĚST usato specialmente significare STI in sci come Angoscia sta per Angustia. La radice, probabilmente onomatopeica, deve contenere la idea di fare strepito quale poi si ravvisa nQĚVingl. CRASH strepitarey fracassare^ ORTJSCH schiacciare, nel ted. KREISSBN •==fr. CRISSER stridere (cfr. Gridare). Il cadere di pioggia subita e impetuosa, e propr. il rumoreggiare per che fa l'acqua nel bollire, e Quello scoppiettare che fa il fuoco abbruciando le legna forte e continuo che essa produce cadendo.— Dicesi anche il rumoreggiare crosciare e scrosciare verdi. — « Crosciare un riso » Ridere gagliardamente. Deriv. Croscio e Scroscio •== Scossa d'acqua sabita e impetuosa.
cometa batolo pomerio barbaglio coseno analogo tubero incastonare morfologia loc soccida caldo narciso condannare posteriore quadrigliati ingombro gomma guercio usanza bigio virgola mastuprazione ostare orbacca spruneggio favalena conscio possesso zucca china nomenclatura pina marabu peltro grinfe salace marzapane impugnare giarda antico evocare libercolo ultento imboschire volandola pinna suola cromorno pauperismo cagliare precursore propalare mangiare vile spiare Pagina generata il 21/11/25