Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
terra; mandrācchio e mandrāccėo Voce dell'uso per dire la Parte interna di un io che se fosse potrebbe essere stata portata dalle ciurme inglesi: porto, ovvero Ridotto di mare: e taluno si stadia di darne la origine col celi, gali. MAN spazio, luogo e TRWCH taglio: quasi taglio di ma probabilmente essa riproduce il lat. MANDRACULOM dimin. di MĀNDRA nel senso di ricetto, ricettacolo (v. Mandrā). Nome di una contrada di Napoli vicina al mare, ed anche di altra presso Livorno.
berciare assaettare caruso mandragora venia granitura speranza favola palatino anfanare divenire tangere scattivare strenuo consulto bucintoro fiume augustano paccottiglia moschettare vasca straziare vicennale intonare preside aerostato simun cavallo ammettere rosolia nutricare cherica cucco smargiasso letargo ballo idra convalescente notare sbronciare plaudire tecchio oscillare veglia velina fosfato curiale mastigo deificare sacro terzuolo salassare Pagina generata il 20/11/25