DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

lince
linceo, linceo
linchetto, lenchetto
lindo
linea
lineamento
linfa

Lindo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 brillante, rilucente, ovvero dalPa. a. ted. LIND tenero^ == ang-80,88. LÌDE delicato, dolce, che in verità non calza per il significato. Meglio Limato e dicesi di lindo prov. linde; sp. e port. lindo: quindi col Diez, e senza uscire dal Lazio, da LIMPIDUS (LIMP'DUS) come Crètto da crepito, Fréddo da frigido, Netto da nifido, Ratto da rapido, Torbo da torbido (v. Limpido). Pulito, Elegante nel vestire senza affettazione; metaf. Ben ordinato, Componimenti. [Voce già usata dal Davanzali e dal Lippi]. Deriv. Lind^sa: Lindiira; Allindare. (v. Liscio)', altri lo dice venuto dal celi. LINTZ sembra ad alcuno potersi agguagliare al gr. LITÒS pulito detto specie di abiti (inserta la nasale), che tiene alla stessa radice di LISSÒS liscio, pulito assunto friggibuco barbogio parallelo triegua gettare inescare petardo tentare serraglio aretologia lavabo guardingo caviglia scorciare bastinga nocumento satrapo aperto incommensurabil castagnetta dileticare iguana dispiegare sgozzare temperanza rabattino pinottolo eddomadario divinsa influenza mariolo seccia migale glande cuccamo lacuna frantume medesimo allampanare bruciolo issopo manso fittile impattare deprecare iniziale costituto gennaio pterodattilo sabato assento cadi Pagina generata il 01/05/25