Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
domestico fallibile brancolare esoterico scrutinio appalugarsi parricida onnivoro invilire scordio aposiopesi aggavignare suora birillo cucurbita rubesto sub grisantemo chiaverina sgorgare nipotismo scriminatura pertinace diragnare trascrivere spallaccio fendente puleggio ialino sobillare pitagorico cefalo fanciullo plico alea recere genia glorificare assillo sostentacolo frisinga cogitabondo spettabile coccodrillo triegua lineamento dieci cubicolo fasti divorare epigrafe dizionario apirologia Pagina generata il 05/11/25