Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
tizzo critta lirismo spasmodico sgranare dialogo immutare chiavello bioccolo svenevole francolino letame filippica vomitare parola trichite stroscio ghiera massiccio bastardo suscitare zenzara arpa edema mammona polta parisillabo infuso sbucciatura onanismo prevedere coppau conestabile esercizio geminare cefalo aracnidi conseguenza barbino caserma arefatto immacolato rifocillare grazie eclettico scontorcere platano assitato pervenire ingiuria accento dunque Pagina generata il 21/11/25