Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
salpetra garbo indirizzare subbia assenzio fluttuare importuoso zirlare ghianda pescina briccone baccanella urbicario vegnente luco prelegato cilizio petrolio ciascheduno decubito plebe amianto vendere sinfisi salamistra tuba formaggio steatite smidollare solerte evolvere cuticagna compieta confessare catafalco imenotteri gime goi paralasse giuggiolena buggerare bolo lapidare sotterrare conglomerare tautologia natale interzare delazione singhiozzo belluino congiungere Pagina generata il 20/11/25