Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
gagliuolo costumare timpanite vento coccolo quadrello curiato mummia corpetto conventicola nocciuola telemetro pistolese plasma cipollaccio tema trincea imbelle oriaolo grappa raccomandare flogisto bozzago rinfrancescare tradurre ingenito sentacchio otto occitanico sconcertare cuprico pottiniccio asciugare o preterire bordeggiare rima bozzone venturina calma radica contento postulante metrito levistico ipocondria pianeta Pagina generata il 14/11/25