Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
interzare trasmutare rischiarare congelare quindena bussolante futile aspo antenato berleffe domani coglia veltro terno mattatoio ricorsoio pincione calibro cimino riformare petizione firmamento mastangone pancreas garretto sbuccione obbligazione marmorino grafite consustanziazio maleficio volatica amaricare smagliare facitore iemale distillare glasto erosione secesso punteruolo salterello zenobia presedere albagio adipe smergo avorio gotta gallonzolo sagra Pagina generata il 08/11/25