Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
offensivo fiacchere tasso popo debile agognare sgheronato ferino rasserenare schizzare meditullio perseverare februali agutoli cronico sociale bailamme brachilogia teoretico tonfo boto abdicare utile fregata suggesto esorcizzare precauzione stipa razzumaglia tossico salterio genziana pedone suggerire latteo scalpello orza carcassa parentesi ordinale garrulo rafano tollerare rimbalzare chermes oculista concertare corretto quatorviri collaudare dormire schiavacciare Pagina generata il 28/11/25