Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
capitolare addotto ingordo belare verza schifanoia accismare opportuno ciamberlano suburbano effendi letteratura omnibus scolare sincope maccherone pitursello commutare remigare toso rivoluzione germinare vernare strampalato sudare sa aggressione accetto sdrusciare bra semicupio marazzo deridere sbiasciatura lotto rorido acervo sotterraneo oggi ostico delilberare gonfalone mina estradizione mortale codrione sconcorde cortese scoronciare batistero donato foca gualdana molino Pagina generata il 12/07/25