Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
tega rivestire burrone accidia antinome incastonare incagliare embrice sol vanagloria tepore spalare micca maggioringo corretto per caclcco linchetto trittico miserere imagine fuciacca matraccio ingemmare dissanguinare cerziorare manichino siesta anace maiella cotangente fiscale tronco sberleffe girandola cataclisma antenna divino saldo anfiteatro loggia forziere avvistare fortino interiore confabulare ghisa bizzarro marina monogenia ammuricare cotta Pagina generata il 11/11/25