Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
sollazzo anelo democrazia predisporre abborrare cica sciacquare ciuco cacciare elaborare ribelle ombrico scoiattolo oime carreggiata pentacolo divano interlocutorio meco svariare protozoi acquisire cicindello crogiolo guardare nidio sporadi mordicare piantaggine climaterico memoriale cuore adunghiare comparire balzelloni daino gambetto parrucca trapassare calata appio cilestro riardere anatema cremare valere incatorzolire estasi metatarso missili Pagina generata il 16/11/25