Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
necessita tracciato napello pentatlo villereccio vitiligine corsivo rabbriccicare avvoltolare lapis giranio assiso ambiente trascegliere ottomana agata an radica caprio deferire greppia valetudinario cardinale fauna rancura ruminare massiccio divellere sanscrito arem tepore polizia paraninfo calare basilica divo massacro stancare batassare ansa loto albatro stipare epopea boricco aureola splendere pus linchetto commisurare corindone Pagina generata il 02/09/25