Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
arca tintillo baccalare barnabita ammoniaca biotto toppa banco tincone velia sottosuolo adeguare creanza borace sollazzo furiere protomartire tarso smorzare filologo intuito polemico sprangare disegnare bighero timballo soda calcareo sopravvenire romainolo sopraddote gogamagoga cespite barroccio imbarrare arte ribrezzo galuppo bimmolle dilaniare rovesciare grisantemo marmare broccia comparita nuocere alberese chepi tenore postico amorfo indicibile industria Pagina generata il 17/09/25