Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
cuore lai incrociare briglia coccodrillo ipodermico annasare buffo giudice netto benemerenza cherubino contingente piaggiare rapsodo sonnacchioso scuro guinzaglio granata cemento cerimonia autoctono coclea sboscare tarpagnuolo torlo idrargiro immane diceosina rinnovare ronzare scostume adenite druzzolare pala levatrice arlotto stabbio fumatiera corano semenzina particola giubba ulna scorsoio scannafosso appartamento dracontiasi boario feldspato balsamo assassino Pagina generata il 18/07/25