Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
rigaglia acciarpare patata ingratigliare volva eligibile ricambiare gerla raggranellare emungere ribes cogolo idillio torcolo condizione nissuno coppaie appiastrare catarro arcipelago penetrare fiaccola barbero suddiacono campeggio ganga sottomettere accattare messiticcio capolino attortigliare epitalamio pantano corallo garretto forosetto coppo settembre zafferano camosciare assistere scorso grappino abuso tramanaccare spantare lacunare sordina leggenda zenzara sberleffe eruzione mestiere filone Pagina generata il 15/11/25