Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
imbroccare aprile sfrondare trucchiarsi inoltrare attraversare alienare concento contrario petulante origliere satellite carie saggio praticola stramazzare stasi bronzo strafalcione diluviare sgallettare emistichio demotico matera canoa trascicare scalmana risorto svelare bada delebile rugghiare distornare putto arrabbiare fachiro visdomino flebile predicare ruina scollinare iuccicone disdoro feudo filibustriere lezione fratta faticare insuccesso demente cavare corbello tribuno Pagina generata il 12/11/25