Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
[con traspo zione della n], che pretendesi cosi detti da LÀMBEIN lambire [o gr. LÀBEIN === LAM lamprèda prov. lamprea, lamprada fr. lamproie; sp. e pori. lamprea [ingi lamprey; ted. lamprete]: dal lai. LAM PÈTRA, e anche LAM-PKBTA
2
petroìnyzon che succhia le pietre. Specie di pesce chiamato pure Murena, BÀI^EIN di forma cilindrica, che nella primavera prendere, afferrare} e PÈTRA pietra^ perché credesi vada lambendo le pietre, o meglio perché vi si attacca con la bocca: onde Linneo l'appellò grecamente va nell'acqua dolce. Questo pesce sta sovente tenacemente attaccato alla chiglia delle navi.
sassafrasso rabbrontolare suppletorio applicare piroga testamento bargia saia trefolo mortuorio filatteria sfolgorare verbena liccio quadrifronte coratella maestranza capisteo colonnello margherita stalla lavina talamo provvido leucoma infarcire cedriolo arzigogolo tattamellare burletta bosco tranvai conno ceffo aceoccovarsi metrica moneta domenica esibire sultano tarantola faticare accozzare eclampsia saggiuolo contributo sfarfallato sfarfallare prodotto particolare lattovaro placare baratteria umbellifero Pagina generata il 14/11/25