DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

fantasma
fantasmagoria
fantastico
fante
fanteria
fantesca
fantino

Fante





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















0 fante sta per IN-FÀNTE nel senso improprio di giovanotto^ ragazzo, con aferesi 3 come Strumento poi Inst rumente (v. Infante). Soldato a piedi, d'arme, ed minore delle altre figure. della prima sillaba, e il più largo senso Uomo che attende al me stiere delle armi. — Nelle carte da giaoc il Fante rappresenta l'uomo — Garzone indi Famiglio, Servo (cornei Latini usaronc nello stesso senso PÙER e i Greci pÀi's) e siccome nel Medio Evo i nobili milita vano a cavallo segniti dai loro servi, ch( formavano la milizia a piedi, cosi la voc passò a significare Come sost, femm. Donna di servizio Serva: ma oggi non è più dell'uso comuni e dicesi piuttosto Fantesca. Deriv. FancWo; Fanteria; Fantésca; Fantac cìno; FanUno-a; Fantòccio; Furfante^). Ofr. Fan ciullo. elisio montuoso pretorio comparativo dissigillare anilina funicolare miosotide soia marco divinare fiaccona avvenire marmaglia settennio prendere franto ostruzione adacquare assioma idraulica limite mogio dovario piloro sibilla spolpare trasfuso mazzafrusto turgescente crepare bimetallismo timoniere gesuita settile sbaciucchiare diarrea sagittario collidere fravola buffare cacare approntare nenufar sgrondare moare erbaggio soggiogare balibo balogio annusare perpendicolo azzalea Pagina generata il 14/10/25