DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

flagellanti
flagellato
flagello, fragello
flagrante
flamine
flanella, frenella
flato

Flagrante





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 ardo, d^^onde il senso di essere luminoso, chiaro, manifesto, che cfr. col gr. PHLÈGÒ, PHEEOÈTÓ iccendo^ avvampo, flagrante === lat, FLA&RÀNTEM acc. di FLÀORANS p. pres. di FLAGRO ardo, risplendo. PHLOX 3 Cfr. Conflagrazione; Fiamma; Flamine; Flegetonte; Flemma; Flemmone; Flogosi; Friggere; - genit. PHLOGÒS -fiamma: dalla rarf.BHRÀG [== PHLA&, FLAaJ che ha il senso di bruciare e di splendere e ritrovasi nel sscr. bhràg'ate rifulge\ della R) == gr. ph lògos splendore, bhrg'g'ati arrostire^ e d^onde pure il got. bairths (per braigs) chiaro, Va.a.ted. blich-u, Ut. blizg-ù (per brig-ù) splendo Berta, Brace^ Brillare?). Propr. Ardente: ma si usa fig. per Attuale, Pendente. « In flagrante » modo avverb. che vale Sul fatto (cioè nell'atto manifesto). Deriv. Flagranza. (cfr. rè \, splende\re\^ bharg-as (con trasposizione Fulgore; Fulmine; Fulvo. pangolino antesignano navera vaticinare battifolle assenso manicaretto nummolite omega arce quattrino anaglifo sella branchia requie scoffina entusiasmo ettolitro disagevole alzaia terme ottaedro cavallina diritta retrocedere arto scarpello perimere gelsomino memorandum sommo mediare maceria dissenso aculeo soccida avvinghiare scollare davanzale onnifago zenzero scoppietto maggese deteriorare penero costituendo sopruso ridda correggia caraffa fontano Pagina generata il 23/11/25