Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== lat. IPPOCÀMPUS dal gr. :PPOS cavallo e KÀMPE bruco, che cfr. col rscr. kap-anà, kamp-anà verme^ bruco. Animaletto marino, coperto di sqnamme spinose: cosi detto perché i molti anelli lei corpo coda lo rendono simile il bruco, ippocampo e della mentre ha nel capo, nel collo narcato e nel ventre una certa somiglianzà col cavallo. Dicesi anche Cavallo narino.
1
e Nella mitologia greca venne dato questo nome ai cavalli marini, che s'immaginò tirassero il carro di Nettano delle altre divinità del mare.
trifora etnologia lampreda plico bergamotta moccico mozzicare coscritto raffinare asserella tegumento ranfia tana interim boleto zaccarale atassia marzolino miglio arroncigliare igname rebus spaiare ghermire afono ingordo scocciare centumviri ducato punteruolo piro orrendo sintesi unto clematide amido smisurato pernacchina freddoloso tanfo nuga intronato inventario arbuto priore zero sbuffare cercine scaciare obliquo umettare probo antenato suffragare Pagina generata il 03/11/25