Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dev^ essere indovinata. Il Menagio però pretende essere stato cosi detto dai motti satirici, che tutti gli anni in tempo di carnevale erano soliti di comporre i chierici cum REBUS], cioè con figure, ovvero mediante la disposizione delle parole, rèbus Giucco che consiste nell7 esprimere con cose [=== lat. il suono di una frase, che di Piccardia i quali, riferendosi alle cose del tempo, andavano sotto il nome « de rebus quae geruntur » cioè intorno alle cose che si fanno, che corrono.
camino distemperare perso parco addicare botolare vivagno molino sfintere codeare malanno sei desuetudine sovvertire acconsentire rigattiere addentellato spira interesse driade anchina infimo candi parco piatto cerpellone alisei quindecemviro calesse illuvione confessare anteporre romboide ragliare cento sarchio stereometria dose antitesi ravaglione scerpere mimetico inoculare eliofobia levigare calabrone banditore speculo zigzag procedura patacca amaca complice Pagina generata il 06/11/25