Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
zinzino ammorsellato saturnale ronflare puttana raffazzonare imoscapo precoce recrudescenza scorrazzare formalita mensile domma coreo dorso guazzetto luogotenente bracato pericolo inanimire vomere prelato gastrico fragore guidalesco temerita telescopio mazziere muscolo meglio amorfo badare sopire provvido salesiano arrandellare dromo visibilio bazar citrico impulito soffiare scantonare appisolarsi bolgetta zaina paradosso ugonotto illuso chermessa replicare emiciclo briccolato cotenna gallonzolo osteite Pagina generata il 20/11/25