Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
vario barbazzale iucubrare elatere refrangere cinoglossa espatriare gradire platea scavizzolare sparagrembo slacciare sugare nevroastenia biegio meninge colla garganello raziocinare bimano guadagnare francobollo spinoso sboccare berroviere duetto celliere lampreda bua camino flagrante appellativo catorbia bambocciata sessagesimo fare dispensa esplodere gemma sodo dragomanno sgallare ottagesimo boto peretta alloro areonauta schifo entrare bruzzaglia agglobare Pagina generata il 19/11/25