Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
giuridico carbonchio brillo farda natante diguazzare pensiero strano corrotto fiordaliso patrimonio liquido nannolo crotalo sodomia interito dividere esasperare preterito chiocciola scapitare cimiere congenito rassettare sbocciare balia torace scafarda uva parete bezzo cauterio azzicare intemperie pericolo missione tappete pregiudizio ri podagra fuzzico cacheroso tracagnotto cotennone caricchio anestesia sbacchiare zipolo pendere coesistere rude messia sfortuna ciarlatano Pagina generata il 23/11/25