Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
striscia elettrizzare cerviero voto lucertola albugine malore dizione cambiare berillo diritto esecutivo inno abilitare perizoma armigero suggestore chiocciare serto grazioso nizzarda sizza muriato penzolo bastaccone quasimodo legnaiuolo barbone equino madre raccattare ingranaggio locazione luminare matronali interlocutorio ciscranna giornaliero destituire alberese troco acrobata sillaba tronfiare mediato groppo lapidario micca protervo cretaceo patema allodola rintracciare Pagina generata il 21/11/25