Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
scamonea reale spelare verberare rabbia diurno piattone bonetto foraneo trioni lutto sego chioccolare informare estenuare giauro molare cinedo bambola truogo peso zerbino grandezza levante procacciante contristare martingala citeriore maniluvio despitto bertone flavo preoccupare orrore origano spondeo ammirare gabriella offensivo turchetta melangolo bistro pippio bolgia abituare perturbare lavabo sbrollare ronca beatificare sbozzare lacuna Pagina generata il 04/07/25