Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
tornese arrossare alludere chilo inghiottire soggiungere scostume pisa fittone crespa vermine focherello inciamberlare ciurmare ippopotamo pignolo aspo belare suino lite stravalcare paleo dispositivo chirografario siluetta profeta marziale distretto ruggine imbalsamare profilare scalpicciare pacchiarina ghignare riardere incolpato istillare rublo squacquera terzeria crisolito desio camerazzo strucare dimenare istruire trogolo onanismo sputato trastullo compagno rubicante pidocchio Pagina generata il 01/05/25