Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
fiaccona sbevazzare bardiglio litofito anfora usciere epa folletto azienda flauto contundere sciame ciropedia cedere delusione stacca escussione stratagemma greto corsivo zanzara fantasima smalto risonare agglobare adattare rotella aglio macilento mungere corteggiare sparaciato incursione strepitare rivelto dedurre frontone triciclo sperdere orifiamma insurrezione ciacche trapunto rinvigorare scozzone erica mielite giunchiglia archi appicciare nobile nevroastenia Pagina generata il 23/11/25