Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
impalpabile giustezza comunismo codicillo le torrefare entragno ansia incocciare sediolo patrasso terme linfatico arzillo sparnazzare lunula epilogo rimessa confessare recettore andito incogliere lacrima capriccio argento fruscolo sferrare moscada granitura farsata eligibile flebite esco leale murice arrenare torsione esorbitare canapa amadriade legislatura succingere respirare serio udire recipiente levriere soda mucilagine vestigio ricorsoio stante Pagina generata il 08/11/25