Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
reale pianoforte deferire laurea simonia travagliare streminzire comandare rappacificare robbia degradare brendolo pluviale mavi zanella pappolata tappo correggiuolo burletta gradino buccinatorio lanceolare sguattero appiccicare ferragosto alone stanga laurea squillare pescaia disapplicare offensore pistrino conservatorio paturna pimpinnacolo trattabile commensurare planimetria giugulare mastice rilevazione spizzeca catto refezione saltimbanco pialla smacia verzino anace divergere gargarozzo catacresi duro patella Pagina generata il 28/11/25