Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
fieri burella grecista aracnidi battologia boote querela sbarra retrocedere repulso delfino anticchia terratico cantera rivoltolare raschio fioretto translativo staggio faida aggrumarsi corazza griccio alleviare beccheggiare assenzio fanteria duello calzolaio brina nefario aggiustare comune caffettano potabile spalancare cerasta sombrero volandola barellone amaricare conquidere pecchia pardo vece posare diedro mucco boccia Pagina generata il 10/11/25