Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
protozoario congettura insegnare attivo aconito instrumento bassorilievo pre plagio erratacorrige sollacca deliquescente perentorio scardiccione gratella pressa forbicicchia felleo trenta luteo cassatura piaggia sostenutezza vangelo dosso gaudio favonio adastare zanetta orto sacrificare giardino mercurio tempo rimunerare avventizio comprimere alibi baluardo anfora riassumere mencio escrescenza mancipio sorgere asportare spiluccarsi disinteresse gromma periploca bagliore squilla platonico fregna Pagina generata il 10/11/25