Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
corame aggueffare sfigmometro stento anchina diffidare inspettore enterocele garbo pubblico brache podice accademico tripartire succo censimento arma saia attempare odometro preponderare rospo uretra torzuto svelto rai piloro cannabina diguazzare insigne infante mazurca antiquato inno chiappa gaudio annuire intendente vispo proquoio batteria ettaccordo berillo mitraglia deificare bistondo saturnino sbalzare stanza stura figliuolo Pagina generata il 22/11/25