Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
matassa orafo chermes acconcio lubrico scappino orpimento naib ossidiana abrasione costi ausiliare ciuffolo soma quindecemviro meriare perforare maccheronea chirie tavolata cesale infarcire capisteo cavalocchio procurare ferino transitorio chioccia adunque imparare restare avvento cabotaggio padiglione svelenirsi ligio ramaccio ipnotico paleozoologia attendere tipografia eminente pispigliare pantarchia ghiazzerino acquerugiola inguattare depurare epicratico giansenismo feneratore Pagina generata il 12/11/25