Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
carosello meteorismo abbastanza digerire emerso volatile spato salico augurio intanare assafetida avvicinare dissoluzione lei invetrire centello mano ghigliottina gabella roseto capostorno giaguaro albatico usatto balestra aio permutare bagascia litiasi calcare valvola valle ricuperare urlare efficiente istinto mo punta peridromo pidocchio perforare bucine cozzone adesione disdegnare scegliere altore cavallina chiovolo primavera banale saziare Pagina generata il 23/11/25