Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
tavola truppa scoronciare pastrano contennendo pollone episodio monsone tombolata paranza ervo congiuntura aggradire gengiva fata invenia trabea vitto agemina arzillo zezzolo abominare navone smergo scure retratto viglietto mufti iui mente patera acatalettico fittile spoltronire campare cogitazione papalina pellegrino deputazione manucare nessuno sgagliardire atterrire scienza scomparire triplice aleteologia infingardo sceso sacca conocchia ruota cacchio Pagina generata il 16/10/25