Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
ributtare ponzare gravita bistro tralasciare bosco sarchio parisillabo staggire rada squincio apice sputare zambracca scavezacollo teoria fetfa intruso spinace bisesto piangere legare metrito baionetta sofista evo sbonzolare institutore tintura illeso coluro archi bino rilento ciucco inseguire mignolo squadro branco cimbalo bigamo tenore furlana appannaggio malvasia manaiuola staccare megalomania ri vaglio testare stile verbena merito Pagina generata il 07/11/25