Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
nudrire acquisto affollare teste incarnire tifo socievole ammorsellato magliettare asparagio prillo sicciolo gargana vece prefenda ascrivere approcciare mordere scirro telepatia tocco vomito qualcheduno darsena rinfrinzellare rettile alce arena selene cufico poro inappetire biscanto irrefrenabile picchetto indigete onninamente condiloma patognomonico svaporare folaga caligine armadio carlona puntuale sequenza succiare metafrasi lago effrazione stroncare latria infilare ornitorinco Pagina generata il 25/11/25