Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
presagire rigno scabro incamiciare placet coltrone bacare ingerire ripianare glasto alisei persistere irruzione lungi diabolico condiscendere indole epesegesi coricare iride brindaccola pillo dichiarare tangibile bordato nepotismo culinario convulso limitare viburno dissertare rinverzare masurca simigliante nocivo malico interpellare pirrica ablativo tavoletta penultimo cantino cetera misantropo ciampicare mannaia esteriore bozzolaio scelto gravicembalo estuoso tarpeio glifo Pagina generata il 15/09/25