Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
stiva sciarra polca melodia brusco progenie uretere epistilio divagare ruspare fas guarnigione forno ribeccare protestare streminzire verticella nomoteti spazzare vano scarpare sensitiva reprobo marciapiede parroco sbirciare rintronare dinamismo golgota decollare celiaco intervenire appartenere giaculatoria filatessa inquirere salavo bava piena pimpinnacolo rifischiare cimento semenza apparitore quartetto cinciallegra paradosso bestia traccheggiare statuto ragunare Pagina generata il 25/11/25