Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
minestra satiriasi primicerio cronico erogare fecola gaglioffo teschio ciancia passone supplente peota porzione pappare consultore svillaneggiare obliterare panca ignoto vascello luteo dibotto stranio bada refezione illusione titani cicia tosone astio averusto discomporre commodato disistimare rovistare pervenire incrollabile fluitare piantone congelare pioniere abnegare infetto felleo dogaia manganese bargello sprecare parterre covone comprendere soppiatto grisomela Pagina generata il 12/10/25