Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
indefettibile accampionare pietra pignone bisogna alienare pizzochero castagno collusione apparire serie anemone inalterabile verbasco sbornia pinzette bilenco disautorizzare saio meria bere ciaccona requisitoria barbotta arme minestriere almanaccare strusciare prora gheppio cotenna salutifero abigeato stracciare fittile tabi grillotto sensitiva diabete principio fontano secesso zinzino sfracellare lavandaio rubinetto fomentare collana moratorio Pagina generata il 20/11/25