Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
protestante tapioca bracare quale prefazio carbonari paleontologia gherlino rimirare lamella scapriccire cagnotto mercato broscia spunterbo esterno collusione eponimo sfarinare quadra ghiottornia mollica marame scerpellare chimica possibile muto cinciallegra felce quattrino giusarma parafrenite sincope frapporre sollucherare ingerire proprio ventosa mittente bombardo nefando bazza metrico treggea smaltire marittimo odeo divisa invietire ancino assuefare fantasia Pagina generata il 15/11/25