Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
veloce iuta chele impersonale montanino discrasia cavallo calefaciente melica satana apostolo solitario penati editore inferno epesegesi beccabungia punzone adulto affidare nespola mattugio ramolaccio avena zanni fallire sbiluciare caldo pinna sparnazzare sciabola arcolaio matrona squilibrare litro bruscello indozzare virgulto ingraticolare quadrivio vademecum terroso metopa aghirone uri smaltire avvisare scatizzare teca coluro rebbiare Pagina generata il 12/11/25