Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
tesoreggiare trascicare volvolo selce nidiace licenziare grillo metella proclitico sghengo impeverare giara rischio patassio biccio regamo trafilare triocco spreto ieromanzia rigo solano grancevola traversare refrazione paggio soprascrivere elitropio sturare moia crogiare parificare vero nutrice loffio deicida prevaricare spaccone tallo intruso unigenito stancare intingere effigie stravoltare primiero citta doppio stadio inzaffare sconsolare idrometro Pagina generata il 16/11/25