Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
dissolubile sfiaccolato infrangere albino bischiccio imperatore ammainare enterotomia grandine bistecca pigamo cantera ignorare sgomentare disapprovare appresso oracolo sporto salsiccia geomante rapsodo contusione giubbone segnatura radere modello disavvertenza baldoria carrubo litta quartaruolo poggiare lercio buccia pesare disparere sottendere di tela sballare spada plastica scricciolo duna enologo tritone i succulento cheppia scolio porcellana cinereo moribondo Pagina generata il 18/09/25