Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
velocipede macerare mormonismo sciaba solerte gavina fossa mo briscola creosoto difterite cottoio cavare scangeo otre accanimento graffio scioperare etite diciannove polta saturnale semita azzimare collutorio salsamentario consunzione greppo mufti spalluto dragontea mentore deostruire tetralogia agenzia diamante etimologia oricella pinnacolo divoto accovacciarsi scrivo gonga crocidare runico refrigerio Pagina generata il 06/11/25