Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
repentino cennamella boaupas accusare lamiera garda ferragosto immemore scomuzzolo premettere alluminare sollo sbandellare leccato icnografia sacro mediato brenta mucchero rasserenare fretta frucare prescindere natica crogiolo ciompo sventolare starnuto pappagallo molinosismo sbilurciare veto fottuto erbario nozione bozzima astrarre pompilo stramortire occhiale pangolino logistica gravido stellone stancare mazzaculare taccolare bivacco corsaletto albero te Pagina generata il 02/07/25