Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
celebre per il tempio e l'oracolo degli Etiopi, Egizi e ammoniaco lat. AMMONIACUS — gr. AMMONIAKÒS. Attributo di una specie di sale che vuoisi si preparasse Libi, ed anche di una gomma resina adoprata come medicinale e ugualmente appellata, secondo Dioscoride, dalPAmmonia, ove allignava la ferula, del genere delle umbellate od ombrellifere, ond'essa stilla. Deriv. Ammoniaca; Ammoniacale; Ammontacàio; Ammoniate. di Ammone, l'altissimo Iddio anticamente da] letame di cammello nell'AMMONÌA, oasi del deserto di Libia (ora oasi di Sinà),
fiappo disciplina zittire brio brancicare pelletteria lato via urbe combutta sarrocchino pappafico sottomultiplo cercare rinfanciullire arci orecchia amandolata u felice ancare prebenda sa gironda costui uomo quiescente protocollo pirico lacrimatorio spandere mezzana svenire correggere cantina staffetta stipare intemerato prete sguscio netto monade spuntone oblivione prete campeggiare vivificare sedotto iena mollificare straccio ovatta Pagina generata il 26/11/25