Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
griffa cardamo impiolare alunno sfacelo rintuzzare tegola scollare offensivo rinsaccare verduco grongo condizionare coadiutore privilegio nababbo cardinale digesto borgomastro sbarrare moerro spregiudicato peritarsi garbello brocchiere pappino talabalacco larva metrica caleidoscopio usanza funereo disgrato affegatarsi agnello fradicio topico sempre mandato rugumare miglio complotto danaro effemeride sbiancido aggeggio passimata spagliare sciorinare fibra parpagliuola peloso scombro Pagina generata il 03/11/25