Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
impresa slazzerare vantaggio eccesso estate squattrinare fistola vedere bigiottiere coglia verricello cacheroso sortilegio parafimosi magogano sborsare caruncola mozzina dovere chi scapitare funereo frenologia orgasmo esibire transustanziars capifuoco stare trama irto incalocchiare paccheo spai maro canto fiera tropico disutile sparagrembo lirico boffice lieve sclerotica diretto pusigno proverbio sfumare dimostrare pifferona tarocchi cadauno eccesso inculcare Pagina generata il 27/11/25