Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si fa previo mònito del magistrato a costoro di correggersi e non dar luogo a sospetti e di ammonire dal lat. AD-MONÈRE, composto della partic. AD esortare (v. Mònito). — Avvertire, Dar precetti, Riprendere con autorità chi ha errato; Vale anche Sottoporre i pregiudicati alla vigilanza della giustizia, lo che a e MONÈRE avvertire^ ricordare, osservare certe prescrizioni speciali predisposte- a toglier loro la occasione prossima di delinquere. Deriv. Ammoniménto; Ammonitore-trfce ; Ammonizióne.
untuoso prolisso fiadone accennare diurno tale pulcino abiurare infante capolino camarlinga esitare subillare saltaleone svescicare diatriba rotolone rachitide simpatia picchiettare ultroneo nino civile beante superfetazione marmellata quinquennio riseccare forese mastacco sturare gabellare tignamica glicirrizza esegesi bistondo occupare scarciume auna occipite fomenta vacca intogliare indigesto turgido silografia telaio damaschino parentali dattilifero susurro stracciare Pagina generata il 09/11/25