Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
iucherare dire boba tuzia brindisi reagire agghindare cisticerco oprire clipeo baccanale rincappellare discolo marchiare gabella millepiedi cenno montare subire sbottare frollo felpa ex camice serenata coccolo penero disequilibrare remigare cronologia alinea cascamorto rotare giubbilo ziro illecito salace pigmeo dado costura paguro susino antropofago lasagnino issopo moccolaia alano disaminare celliere scarpatore pecchia formentone pigna chiurlare Pagina generata il 06/07/25