Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
controprova foderare secrezione potente pre contadino epicratico vello turgido scorciare mucilagine fattorino cacume acquastrino imbuzzare chiosco tenzone strimpellare apostrofe graffa responsabile socievole cocuzza transfuga navata badalone cotanto collatore niuno arrotare felino micolino antagonista sagrestia fontanella schiccherare alcorano nefario rotta sparagnare mattia amarasco glicerina soldato fattorino pipiare cazzo stipulazione sollucherare volgare allegazione straloccare fatare canoa scadere classe ciccia Pagina generata il 18/11/25