Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
del l'uso. Al plurale dicesi in dialetto modenese anche per Crampi, ossia per Quel P intirizzimento doloroso, che viene talon alle gambe; ed anche in questo significate staccasi sempre dalla stessa radice ger manica CRAPH, che ha il senso originarie di curvo (v. Grampa\ onde poi l'altre sostantivato di contrazione dei muscoli (ant sass. e ingl. cramp, ted. K rampi). parallela a G rampa Granfia, Arnese per afferrare; ma č voce granfio Voce Graffio [radice indo-euro? GRABH prendere, ond5 anche Vani. alt. tč d krānfo, mod. krapfen uncino].
disobbligante pancrazio sepolcro prelibare cabina icore cosmogonia energumeno vertenza loco edotto cigna balio chiosa bocca coruscare pagaccio tornire guadio aliosso litologia fomenta presiccio arrangolarsi prescindere letizia mansuefare creare aggressione elargire stare allodio parte settimo guano trarompere dipingere caloscia verone furiere sauriani favule spalliera astenere carena elatina trapassare pretendere frattura disguido barbottare devenire Pagina generata il 12/11/25