Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
pertica esperienza massicciato orinci epanalessi parenchima pitonessa scompuzzare imenotteri disturbare composizione fanfulla vagellare bruzzaglia galattite landrone tempora notabile adito argano laburno geniale statore ora plebiscito corda lappola affissare sago conveniente calocchia sogghignare bariglione scagliola detta accanimento accidia camangiare reclinare ancudine palo rimanere vo quibuscum eleisonne tialismo asteroide dimissione sporco ultento feroce acatalettico ugnere mensile sgrondare tempera Pagina generata il 26/11/25