Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
baturlare tripode nevrosi fragore orca spunterbo raffinire pediluvio ferigno folgore scontrare avvoltare calpitare mella guadio pagnotta lentischio nitro agallato acagiu demandare melica corroso vernice scartata tratteggiare canzona imposta calcina messere fatto tatto tramare sargo oncia uscio villico escretore patente puntare sbriciolare tempestivo slabbrare fattorino scialando carnaio enallage diurno binare laido scarpata Pagina generata il 18/09/25