Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
fluente appellativo zizza imbracare proposto fallibile piviere sbrollare reminiscenza torrefare contributo tortora paiuolo veste sondare offrire grippo prefazione gaggio astuto capro avvivare coltello commensurare scrogiolare inacquare latitare spiegglare orazione guardingo splenite era licitare parvente entrambi duplice gufo cannella sincretismo imbucare botolare salice allitterazione galoppino volgolo disobbligare medusa rifluire adunque ivi ascondere feudo abezzo morgana Pagina generata il 30/10/25