Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
argomento senario ineffabile incenso nicchia trasmettere subbuglio desumere sorcolo espatriare missivo grifo gemino albero tripartire valletto accellana muiolo item combuglio piastra barattare consono frappare a braccare lussare anace litargirio latticinio pinocchio onta rinquartare rumare sospingere anarchia birro truogo te talia sguerguenza ravaglione interpetre glottologia mero maggiorasco geroglifico blasfemia accusare stoppare sodo sediolo barluzzo contemplare Pagina generata il 12/11/25