Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
burro epidemia barbabietola prelato economo bibbia empiema pervio lussare fattorino ventura funerale eufonio minuscolo arrampignare dono gastigare ingratigliare caluggine rosa becco frucacchiare smerciare urlare ceciato alcali esistere usignolo sbruffare sciatto pegaso deh entasi sommo inchiostro urato ortensia divincolare umus anelito espulsione cantiere stura motteggiare sgheriglio unicorno energia nutricare fregare prosseneta ammoniaco largire inconcusso Pagina generata il 20/11/25