Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
foia scaciato recisamente impinzare infortire orografia mottetto sestario epistola calende pascuo rifrattario sgolarsi bandiera responsabile brulotto agiato fecolento micio letto garrire fisconia anitra inastare miseria mordere solfo salterello proboscide usoliere iattura palma lellare papalina fascino mignella quadrifronte saturo prestito aggraticciare bisonte basire stormo picche bestia impegolare detonazione decimo Pagina generata il 13/11/25