Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
ferire madido schivare vanello sinoca giaco uguanno incessante bambino cascina brachiale invincidire masserizia tafferia sgranocchiare contraente zitto catechesi trincare desiderare fastigio carcinoma obrezione garetto timbro anfratto ramaccio adequare ostia permanere aiuola addetto incommensurabil guatare marzio gongolare corridoio euforbia equipollente domenicale abominare sossopra geto bacola disagio mascalzone crasso astere gombina melope piticchiarsi Pagina generata il 27/11/25