Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
saio chicchera marchese passaggio principe sincero giostra granocchia ronca vetrice incettare controvertere curule sagro iattanza ringalluzzare accontare bravo rappezzare romanzina misto sinfonia corteggiare dendroforia sanguinaccio filatera cicogna idi sbottonare crocchia tesi padella confluente peripatetico rientrare deposito orzo serenissimo libello commutare sfare fiato teresiano disonore compatire cilestro solere lesione corridoio rebus vista tacito vizzo sodomia Pagina generata il 19/11/25