Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
desinare prevenire affliggere oblata polviglio mirra garantire sventato composto amore salacca simmetria erompere piombare piroletta confricare sgabuzzino pigliare presbiteriani sequela pascolo delirare erbario convesso filomate exvoto balano isterismo strada irridere dibattere malleabile sepoltura siderazione narrvalo frammisto dovunque pacchierone compunto zedoaria espirare sobillare tialismo nato romire boncinello screditare forese abbrunare Pagina generata il 26/09/23