Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
tafografia livrea quadruplice forchetta scapaccione intempellare petazza sentinella rescritto culinario postero tracciare eleisonne barattiere brucare involucro politipia m protonico cincia cipero frammisto crimine marmocchio pelletteria espresso fendente carrucola marzo edicola olivo inerente gladio torto trescare cefalgia megalomania disviare selenografia fuco impuntire macola bonificare lesso vestimento tirone utensile trambasciare binato bussare fodera algia valido catorbia Pagina generata il 21/11/25