Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ordinali za ecc. In via traslata impiegasi BANVJAN mostrare, significare (v. Bando — Nel proprio significato Notificare a suoi di tromba qualche legge, decreto, pel sem plice Palesare o Manifestare al pubblio qualche cosa. E come gli esilii erano pe lo più fu preso il mezzo/per Pei tetto, e si usò Bandire per Esiliare (feo BANNEN, fì\ BANNIR) che meglio direbbes Sbandire. Deriv. "comandati col mezzo del bando, eoa per traslazione bandire prov. bandir; pori. bandii banir; fr. bannir: dal got. BANDVJA:K Bandita; Bandito; Banditore.
castello tecchio decozione ferraccia commodoro lignaggio chiurlare tentare agitare felice taccagno sboffo contenere sbracare arruffare pastrano compito bubbolare merarca straliciare coio salutare calare zara tendine liofante rabbrenciare ossiuro ditale candidato sgranocchiare paragone antimouio castello depositare intermezzo tinozza spinello ariano rubicondo scozzone spampanare quadra trasversale quercia giunta frascone particola perno dissettore Pagina generata il 14/10/25