Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
eddomadario sganasciare latticinio riposto professione sagire fallo terreno camato ceralacca staccio aprire lavoro eliaco nottola putrefare brachiere rappezzare abisso ammaliziare apoftegma telare baobab battuta minchia sfare narcosi similare appellare didimi mannaro costruire ramarro correntezza stampare contrammiraglio dite funzione ignudo in finanza assestare superlativo preludio feretro toariletta ripugnare pandemo troia scoppiare altresi esula cotangente calco Pagina generata il 22/11/25