Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
veda anagnoste iperbato settennio corteo canestro recezione bisogno bacino avvivare flamine docile gaggia appisolarsi adeguare comunque serenata avaria incatorzolire allecorire cotta arazzo staggire quadriennio stravalcare mussoni sanfedista orina effimero accedere forzoso inquilino salara delinquere interzare peristilio recedere pustuia strafine allenare strepitare gracile regghia diacono langravio feciale inaccessibile cireneo triclinio avallo obelisco elefantiasi paonazzo fede Pagina generata il 07/11/25