Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
singhiozzo baciocco sicciolo casolare vile pianeta cespo mozzone meria chiosco trinundino martinaccio impari mulo gallonzolo botte plutocrazia lavoro ugna damaschino giustizia peretta gualivo superstite marame cinigia oriente bipede delinquente banchiere sigaro impegolare pendaglio inescare epicureo intrabiccolare stacca hic mungere giubbone algia giuoco dissapore profano iettatura guanciale postero capitombolo Pagina generata il 09/10/25