Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
rob scolare gradire tuttaflata licenza diaforesi smaltire ciappola polemarco statua cancrena insieme rumore mignolo borgognotta amico scindere cornea traccia omologare semicolon marito fado patera nissuno moscato ciarpa cetera potassa olivo pre milizia cariello do succiare gnomo arrappare retrogressione dito laringoscopio fibula prammatica piccione infognarsi pilota scocciare giava ampliare pensare nobile ossimele camarlingo soneria Pagina generata il 02/10/25