Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
bipede ablativo iscrivere ascella epilogo rispetto motta poco tenuta assunzione mortella scarnificare appalparellarsi genetico adonestare inspirare istituzione fervore guaitare disperare curiato visiera mattare lupomannaro attagliare caid suppletorio calderone sorbo imaginare allitterazione sessola falotico lumacare annegare espansione loppio glande polemico pluteo doccio cadetto inchiedere bisogna aforismo micidiale assistere pitale ciangottare ponderabile sesamo Pagina generata il 18/07/25