Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
nottola micca invecchiare traveggole disavvenevole peregrinare possesso curule origliare bosso assentire avo fucile caperuccia angustia ammutinare attrezzo perpetuo trino verga chelidonio smungere bagordo quadrare fanfara vainiglia arrampicare genziana stabulario allusione bulicare solitario luparia morganatico paracleto dito votare ombelico disgiungere novanta commodato magnano cromatico gelsomino benevolo soprassello mattra finire vampa falda ombelico acquiescente allocco Pagina generata il 13/10/25