Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
onde OAR-A gola, trasformata la G sànscrita nella B greca, come ve ne sono altri esempi, p. es. gr. BARÙS == OARUS grave (v. q. voce). — Nome generico degli una forma BRUCHEUB^ BRÙCEUS), col dimin. Briciolo vermetto che sta nella radice delle piante. insetti in stato di larva, che rodono specialmente le verdure. Deriv. Brucare, Brucolwo; Brucio (mediante dal lat. BRUCHUS (==== gr. BROÙCHOS cavalletta): e questo dal gr: BRÙCHEIN rodere^ che i filologi brAco sp. brugo; rum. VRUH specie di scarafaggio : rannodano alla radice sscr. GAR (=== GRA),
procombere ottagesimo geranio arista esibire rustico lei se miliardo rorido pondio sfigmico fragore allogare apoteosi pendaglio sotero tetto grumereccio infiggere ronco vulnerare topografia equabile respingere tonnellaggio imponderabile serra monolito contorcere riverire bazzana ramaiolo arcigno intruso aggrampare gravezza romanzina stazionario elettore cascante secante leggiadro onerario asserire gagnolare devoto inopinabile forense pignone emergere facondo Pagina generata il 12/11/25