Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
gutturale tappare conduzione parodo bietta partito cilindro osteggiare ciabatta melania coerede azzeccare purulento semplicista innervare volatica irrisoluto carriola urna fogno fisiomante marineria melantio logica decadere corrispondere precorrere incorrentire gabbo teste settemplice sparnazzare prono cricc falerno gallinaceo tutore caos mussoni robbia barcollare sperimento lepore menadito balbettare gerfalco camomilla sinossi pergamo mannerino divorare missili ardere strucinare spregiudicato Pagina generata il 12/11/25