Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
ingraticolare ispirare consunto caprificare differenza soda denunciare salmastro rimbalzare gretola erinni basoffia estrazione scoiattolo epodo pistola sedano rifuggire epopea intrabiccolare dilaniare gerapicra galvanizzare esperimento chiamare quindena afrore tropico scacciare instinto allentare morigerato trebbio abolire stagno donneggiare zeccoli pangolino tasca scappellare piaga equestre galeone digressione volvolo sostantivo bambino blatta ramerino archileo romire forma Pagina generata il 01/05/25