Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
placido lacco realgar costura levitongo pettine consumato filologia difetto abadessa onusto paretaio meconio quadrimestre petazza propagare croce scartocciare infra regicida magnifico mascella feneratore propileo stambecco politica epifora zampillo adugnare contribuzione soprascrivere embolo millecuplo stipulazione soletta palombella accellana rotare posca foruncolo libro ruolo granitura villoso reato orpimento monco vincido iodio ascondere beva oneroso litargirio cucire Pagina generata il 17/10/25