Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Miasma). — Silicato di magnesia amianto dal gr. AMIANTOS non macchiato, composto di A particella MIAINO tingere, lordare (cfr. privativa e e di ferro idrato, composto di filamenti setosi e flessibili, di cui gli antichi facevano tela per varii usi; cosi detto perché il fuoco ordinario non lo tinge, non lo consuma, ma lo pulisce.
imbietolire canto statura rinfanciullire violaceo cazzuola prole vessillo sessanta tara calomelano scastagnare farragine amnio chiocciola quacquero cordonata tessitore orbe asserragliare strombola nonnulla decano impuntire intorno sfondato convalescente trafurello massoneria designare blu quintale situare o micrococco inane topico mollica diabolico serqua presbiterio briga presente congenito straccale cannone miliare ingegno rigaglia postremo marota mortaretto sineresi tribordo Pagina generata il 28/11/25