Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Miasma). — Silicato di magnesia amianto dal gr. AMIANTOS non macchiato, composto di A particella MIAINO tingere, lordare (cfr. privativa e e di ferro idrato, composto di filamenti setosi e flessibili, di cui gli antichi facevano tela per varii usi; cosi detto perché il fuoco ordinario non lo tinge, non lo consuma, ma lo pulisce.
algia avvisaglia contentare mofeta buccolica sopraddente malannaggio agro circostante reciproco zanna infarcire padre intravedere algebra pondio onda solere dissetare beatificare subbollire onore tamanto fogo molino carmelitano rammentare micca cotticchiare umbellifero divellere tela geto mirza vilucchio anelo ricorrere gotta zuppa quartana comprendere decorrere specifico cucurbita scotolare pissipissi braido tremolo rettore alcali pomello Pagina generata il 12/10/25