Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
neomenia melodia calcografia atrofia monte visir ostentare pettorale chiosco sconvenire furia commensurare castellare quindennio icnografia familiare lamella gettata barbottare olente illazione isagoge organismo sacrestia merluzzo derivare imbuzzare garza inquartare disutile annacquare aguzzino scartata zaffare acceggia meschino gettaione pappafico bucinare bigollone commettere amendue complice evincere finestra crocchiare nido visciola mezzetto acciuffare terminologia desuetudine tartaro baccalare girotta Pagina generata il 24/11/25