Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
p. p. del verbo AFFÌCERE toccare , commuovere lo affètto dal lat. AFFÈCTUS spirito, e per estensione attaccare, rendere infermo (il corpo) infermarsi, comp. della partic. AD a, e FA CERE fare, operare, agire, produrre
2
di passione per qualche oggetto, per es. « essere affetto di amore », cioè preso d'amore: e taluni Pusano alla movimento, onde incliniamo ad amare o ad odiare ; alla compassione, (y. fare). — Aggett. Dicesi di colui che è Tocco latina anche per Ammalato. — Sost. Maniera di sentire ; Passione del? anima in forza di cui si eccita un interno alla misericordia, ali' ira, alla vendetta ec.; Desiderio, Amore, Benevolenza. Deriv. Affettivo; Affettuosa.
guarnacca musoliera tardo ticchio leggiadro suntuario callo sconciare turribolo ministrare bordata piastra capovolgere drudo oca scaraventare montano pieve pervertire matronimico abbronzare paracentesi postema decesso scorno buffare portico sibilare penombra catottrica pasquinata lichene travestire disadatto grugnire molla turifero baggiolo vitello suntuario scopo adacquare vigesimo ninfolo schiantare passero saffico occhiale inviscidire prefisso ingiusto cicuta Pagina generata il 12/11/25