Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
scalzare udometro gorra palascio anice salsedine puerile antelmintico favonio balibo agguato tamtam stame desio tigna flittene quo fallo imbruschire gheppio ombrella cauterio sporto omicidio osteria condire conifero cerpellino arrossire germinare santuario mutria ditono sgrandinato rischiarare scivolare nefario intridere dogaia congio daltonismo insterilire vigliacco faloppa turgido democrazia succhiello imbaldanzire deglutire irto quia Pagina generata il 22/11/25