Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
mecca tabella subsolano infiggere madore corvo pestilenza compitare vermiglio sdilinquire peri estimo bucine scialacquare lampreda moina triturare sensivo teletta sublime triennio codibugnolo ore spiraglio es arca portendere ricomporre soppressata cecca subbuglio praticola ossario ceppatello sopire convelle super poziore evangelo giurisprudenza racemo epitonico perverso picciotto antera carratello sguinzare profondere fitozoo catilinaria profilare pulviscolo erinni purificare Pagina generata il 02/10/25