Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
unigenito asserragliare necrofago dimenticare abburattare disapprovare commendatore stetoscopio incignare moderare scarso colludere dibruscare salassare pasto trascorrere sessennio bombola sorgozzone miccia brettine acquazzone impannare cinigia alunno torace mancipio malvasia salutare pensiero dobla licenziare sparagnare ustorio ogni quadruplo problema enterocele raffrescare gravicembalo riflessione manualdo bazzica pirausta cantilena aggrondare emaciare torzuto avvantaggiare anitrina vagheggiare tibia preponderare tromba Pagina generata il 26/11/25