Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
denotare cecita vendita ire tifoide asperrimo avvincere bibliografia ciocco punteruolo diatriba rovello labile stallia alleppare tollerare grumo covile fedecommesso estradizione imporrire volgo fisica boccia dringolare sudario rarefare crialeso dimagrare medesimo scannello stragiudiziale estero salmastra terminologia pusillo fauce lamina identita papeio anemometro allingrosso sardina scapitare mellone ipostenia correggiato occidente Pagina generata il 16/11/25