Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
raponzolo rinvispire dimenticare filugello prudere agile ottativo mona accorciare ravvedersi sospetto nevrosi stropicciare diamine rumigare epiciclo boccale ramanzina erta incastonare camerata analogia sonnolento letargo cronico contentino scoccare calcedonio destituire groppa identico ripa galvanoplastica benefiziata demandare isagoge erudire immedesimare aneroide tramescolare gerla capere ronco ramaccio montano soldano anodino stellone martinella megera colto institutore battaglia Pagina generata il 16/11/25