Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
indulgere perizoma eccepire egresso aspro passare cascola convelle otologia capitolo ricreare pieno gesso affine lapis canteo scappare ghiazzerino ripromettere bocco pulsare desso addoparsi confraternita desso ruolo feltro malvavischio cupido retroversione antenato nonno esodio determinare spicchio ferace ette amministrare risonare istantaneo grotto omeopatia scantonare vangheggia abete inforzare Pagina generata il 10/11/25