Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
indulgente impeverare tata ammortizzare rifocillare equilibrare brina folgore malescio celata fistella salare vice aerometro listello esclamare austero bazzotto marzacotto scornettare trasalire torcia inizio serpentario marinaio preopinare morfia adeso ombra bove quindi visione rincarare bue sincope carriola particolare dieresi stanga proiettile esequie boccaporta reni mantenere conia ostiario postico rinselvare labbro nocciola sparlare contrabbasso Pagina generata il 18/11/25