Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
liofante te ingiusto spippolare manifesto orchestra taccherella rintozzato debellare assorbire pronunciamento storno sgabellare discacciare sansa aitante taccone peggio disautorizzare apparitore intersezione gavetta canova lavanese pareggiare caverna tenue vicenda delibare disciogliere insurgere germe verticillo antemurale climaterico rorido epistola ragu responsorio vipera coibente enciclopedia cascata lenitivo canoro restio bocco ftiriasi assonare fucsia Pagina generata il 19/11/25