Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
farfallone orochicco consiliare concinnita gubbia confetto intontire battifolle soglia bollero politipia staccio metopio tasca scoto ungere lascivo lete contrattempo replicare valchirie sommergere settentrione spiovere macigno avorio catriosso profluvio dunque vaniloquenza giurista melomania steganografia scomnnicare svaligiare alibi pallesco busecchia insorto polvino pugnare inorpellare peverello venturo stria rosticcio cetra arduo eccidio ignobile categoria irriguo Pagina generata il 21/11/25