Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Dicesi anche uno strumento chirurgico in forma di piccolo coltello da chiudersi: cosi chiamato perché aveva la di sopra, anche col nome di Gamma ut. Altri vuole che in questo senso sia che GAMMA: detto cosi, perché nel solfeggio chiamavasi UT la nota, che oggi chiamasi DO (v. Gamma). figura di un gamma, terza lettera dell'alfabeto greco, che nella musica antica rappresentava la prima nota della scala diatonica, ed era conosciuta, gàmmant e ^ammaùtte lo stesso com'è detto alterato da OAMMÀTUS che ha la forma di un gamma.
ferma latrocinio spia piastringolo rimondare rinvolgere anitra schioccare arrochire beghino sobissare alliscare venuto geratico espettazione coppo cacao vilipendere sbrandellare religioso sopportare ottanta consustanziazio cervo smemorare cosmogonia sportello trarre bazzica aghiado umbellato idrocele ciondolare delinquere soia ingrato surrogare merceria lasagnino temerita cotano sbudellare aracnoide sepoltura affilare sculto auspicio trascendere iugero tabi crisantemo Pagina generata il 06/11/25