DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sfintere
sfioccare
sfiocinare
sfiorare
sfiorettare
sfiorire
sfoderare

Sfiorare





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 FIORI delle piante e dell'erbe, altrimenti Disfiorare i s -== DIS privativo], p. es. : Mori fuggendo ed isfiorando il giglio ffìiNTv Pi/m. vn\. I sfiorare transit. Abbattere i 4 atto violento, ma onde sfiorare un li bro, un autore e simili; Defiorare è To gliere il fiore della verginità; legger niente, Ferire leggermente. Intrans. Perdere il fiore; e fig. Perden il più vago della bellezza, la parte mi gliore, altrimenti di Francia] . Cogliere il fiore, cioè il meglio d ecchessia. Dicesi anche fig. per di Francia, di cui il giglio è V insegna, ( JLÌ si parla di Filippo III Toccare Sfiorire. [Sfiorare differisce da Disfiorare, Deflo rare, Sfiorire. Sfiorare e Disfiorare accen nano ambedue ad i' primo è meno brutale, e poi Sfiorare hs pure il senso di Cogliere la parte pn bella di checchessia: Sfiorire ( Cessar di fiorire, e quindi dicesi di fior( che comincia ad appassire, e di altra cosf che sia troppo brancicata si da perden la naturale freschezza: p. es. bellezza sfìo rifa, ossia che ha perduta quella vaghezza che n' era quasi il fiore. tintura disapplicare sottostare solenne vile valente ilare verificare stordire epitema saracino abrogare difendere moschettare canefora murare gazzerino balistica frenico frisato vacare discernere auditore spingare svelare promotore afflizione lancio tuziorismo stabulario soccorrere pettine sfacciato giro assoldare smacia crestomazia nebuloso prestinaio sporto assitato roscido vagire capidoglio artigiano opulento bacheca amaurosi contesto cilizio soffietto iodio Pagina generata il 18/09/25