Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
tiara mella interprete patassio mento sardonico imbriacare vigere cialda pervinca frufru enclitico pece serafino peonia dinamometro dialisi gualdo oratorio parlare tetto cimelio trebbio stradiotto abbonacciare calmo immacolato antropos premunire accomandare matera mortella confitto eruzione relativo bonciarella fendente farmaco viso zigrino bordella refe vegghiare gonfiare masso equipollente mosso intridere cocoma segrenna vaniloquenza prosopografia Pagina generata il 17/11/25