Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
crocciolare vigilare lucignola guarnizione imbarcare grugnire tampone diluvio serpere precorrere sporta bronco aceto tirone ciacchero ammaliziare autopsia arraffare diverso nocciolo prestigiatore inaverare cacume sbuffare storia e salep recriminare composito miriade stanga parago leucocefalo carme impermalire trasmigrare bacucco distillare spensierato ingarzullire arricciare opaco le pirone esame madrepora rata rapato etologo procombere ossimele mulacchia Pagina generata il 19/11/25