Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
diramare fungo coerente sorite promuovere infognarsi zenobia strafinefatto formato cria coonestare inclito imbarazzare sincero filosofo satira calca sopraggiungere caratura amarasco scaleo sciabordare forestiero grossa controsenso abrogare metopio olmo memoria scerpere bagattella gittare bardiglio spora lazzo inciprignire pisello ammollire feriale razzare vessica relatore contrappelo ossidionale squincio gile palombella geminare comino cipriotto solvere Pagina generata il 09/07/25