Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
tortoro sgradire palatino matricaria tirso meggia postulato ciancia miagolare pupazzo redola esacerbare parasceve trireme comma navarco appuntamento zagara napo rinnovellare prognatismo anguria criptogamo antenitorio tergere pantografo sarto granatiglio ebbro conte paraselene sorgere calcitrare autocrate alcool pescheria istruire abbrunare covile maggiore tannino sborrare pescaia palombella temperamento magnetico esemplare relitto pigro segno unificare persistere occhio urolito passeggiare Pagina generata il 28/11/25