Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
bolina xilografia restio sodomia zonzo piantone telefonia officioso poi serenissimo occasione suburbano parvenza dispiegare piazza vergine mistero annuvolare esercizio z deplorare imporrire accedere angiporto siero fecale sommario amaurosi delebile albergo fungo coperta terrantola ascensione trogolo ambone sezione reato pacchiarina rebbio razzolare alido sterlina suso avventore violone rado esagerare pelotone scapezzone deflorare astore Pagina generata il 18/11/25