Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
eguagliare dore trescare panico moltiplicare decuria sonnambolo mutacismo pregustare lenzuolo strelizzi palmento rimendare rimbombare dioscuri giornata antilope provetto buscherare spolpo indisporre cieco padule timpano sovescio frascheria albaro giudizio cordone baccante aggrumarsi imbalsamare dimissoria schiamazzare franto concinnita lettisternio beneficenza triegua mallo abballottare rilucere molla noi annuale inquisitorio afano smungere cote Pagina generata il 16/11/25