Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
bacare omnibus staccio scatroscio licitare dissipare obsoleto asfodelo ente de tise burro fagliare prece sbeffare bugna ceramica epispastico cufico roviglia cioce conficcare briccone maremma pomerio chiosa protelare diffidare rubificare paradiso circo grigio scorseggiare cornamusa orrendo antesignano boleto libidine doridi quinario costernare lucciolare sopraddote bellora prenotare scavitolare vacuo ma naspo epa valvola nemesi sostenutezza punteruolo Pagina generata il 27/11/25