Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ronca disoccupare opificio abbandono ardito grancevola scontare sfondare ranzagnolo ravvedersi feriale sgarire settico prodromo circonfuso freddura dissertare venerare nazione zanni ipocrisia isomorfo barbacane propenso prorata penitenziere rocca falarica intrigare quasi granita vendemmia boscaglia premere sedizione bertesca maggese ventriglio impulso lochi strambotto telare oltranza salvaggina comunque Pagina generata il 07/03/21