Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ailante sorgiva numerario emendare ebollizione irrefrenabile bipenne spionaggio capillizio dovere saccoccia ramarro coscia laciniato conquistare gualdrappa fisso biasimare refociilare iscofonia spremere sacrestano scrutare spettatore salsiccia singhiozzare simile ruderi maniera ermeneutica effrazione manigoldo broscia ligustro tablino dinoccare congiuntura rovescio spaziare paragoge fanfaluca gretto semita condominio inalterabile usucapione provetto genio pernottare disinfiammare apocope caustico Pagina generata il 14/11/25