Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
lambiccare scartabellare refolo ermellino avvistare casso tritolo giurisdizione manescalco trivio femmina apprendista encefalo moderare capannello rinvispire rimorchiare ricetta coccolone inezia arrovellare trespolo esultare ariete scamato piaga taglio sella sicomero sventrare accomunare compito pregare pugillo anidro vita micidiale mora qualificare ferzo grazioso bandito antropologo vendicare sughero zazzera tafferuglio ugnere picchetto aghiado Pagina generata il 26/11/25