Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
pestello mescolare cilandra ringhiera spigliare candescente pomello malvagia sfrattare anziano lotofagi armillare panicastrella onnifago amaraco annistia orgia sommo convulso convuisione vinacciuolo precingersi ondulare antenato zaffata erborizzare intentare carreggiata intenzione antecedere accontare genitrice erratico velocipede falarica contiguo chiavello smotta eponimo giubbilare casco gabbo forastico marsupiale ceruleo carpo georgico epitome capillizio petrolio mocaiardo basilisco Pagina generata il 09/11/25