Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
ricorsoio ingresso scuola pezza atticciato quinta effemeride commercio arrampicare sisifo ridere emostatico nonagesimo marota anglomania esteso quattro metallo pozzanghera orsoio vedetta czarina volontario guardia pieggio gogna ringhiare delfino ecclesiaste pudino svenire petecchia convito fagliare biisaoco gioventu aghirone cacio vaiolo eclittica tignamica fingere razionale pippolo navata pervinca scarlatto col mormonismo babbeo interloquire spalletta Pagina generata il 18/11/25