Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
questione occiduo collaudare appiastrare sagginare allodio forno cantera anaglifo schiena obelisco strascinare inabitato vertebra dolore frizione sabadiglia fallace diagonale illibato incorare involare garbuglio allicciare nomenclatura ribassare pero oppugnare agrifoglio calandra precordi asciutto stamberga prefazio intrinseco melomania frapporre caverna inzipillare parrocchetto protoquamquam mormorare zonzo smeraldo quattordici nequizia borgomastro soprascrivere imprescindibile Pagina generata il 01/05/25