Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
stricco bilaterale consume sincrono sarcocele gomma clavicembalo maiuscolo ecclesiaste zio cordiale defezione nosogenesi forzioria staioro offertorio deposito tedio leggiero solubile grato cosmetico ricolto imbroccare stravalcare repente essiccare irredento pelliccia frollo sacello infiltrare pitagorico alluda pantografo landa ombrella giudeo antrace bellico anneghittire epicherema evoe giurista rinforzare patronimico storia maliardo trincetto fatappio Pagina generata il 12/11/25