Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
canoro cecca grandezza messia prevosto vilipendere filatessa draconiano ante abbiosciare categoria conchiudere dirazzare rosolio risegare calibografia procella bandolo dabbuda decantare litotrizia eufonio cronometro divelto ministro denominativo centrifugo catalogno casimira catartico rimontare girino dissimilazione scompuzzare arpino briscola messo inflettere trabondare gardenia ubicazione ammassicciare sensismo vasca gli falcata attitudine dormiente tappa azimut basto incudine assitato Pagina generata il 25/11/25