Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
collezione carvi chepi aristocrazia giorgina ciondolare trisillabe offerta inanimire nonno fignolo piropo disco volatica panatenee maronita merio dimani girino gorgiera capillizio commisurare mummia secca parabolano addogare equilibrio rescindere eidotropio giumento leopardo immantinente abbriccagnolo crecchia terzetta monomania pareggiare perito mento piatto scaciato legnaiuolo mani doccio iroso zanca sinderesi prassio accellana qualcheduno trascorso sedimento Pagina generata il 10/11/25