Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
comandare rumigare galero trasfigurare ostinarsi fruzzicare pentametro distillare alacre arancio rimontare espurgare velario sesto prolifico orezzo affettare braca urente commiato pioniere falbo imperativo gargia combattere consecutivo silfo ponte gruogo melazzo rubesto tartuca mofeta periziore pelotone postulante subalterno revellino decretale paralasse cadetto bandolo incognito lavanda odalisca gagliarda iperboreo forense nundinale misi permeabile Pagina generata il 14/11/25