Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
costo adempire scerpellone spazzo rovescione luggiola trofeo nibbio incunabulo diapente concio ovvio volare pacca pausa eczema tavoletta cefalea incalvire sbracare cetaceo frenologia paziente mormonismo imbofonchiare proposto ripentaglio taglia mungere quinquennio cordovano lozione teatino sinologo vicissitudine scaturire diptero sputato gracchio rudimento epico disteso sollacca tannino vibrazione sguillare consociare stazione cinegetico Pagina generata il 13/10/25