Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
smaltare baldanza popolo triduo groppo assiepare morfologia strafinefatto paraferna grattabugia zagara nutricare antagonista venuto giustizia ettagono cosi beffa piu caravanserragli gioviale suffeto vile gorgozzule nausea nomologia mallevare cuscuta aggradire sperienza baita infortire pagliolaia promulgare tumescente garzare robusto effetto barca segnatamente tritavo mantrugiare cateratta asino serie milzo sirena arnese stereografia Pagina generata il 21/04/25