Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
accusare vittima giavellotto crespello arvali interrompere morettina maroso imo scarpatore assomare involtare soriano rivelare brusta algia cilindro vaniloquio la mietere togliere logaritmo falso tromba ponderabile instruttore ramaiolo firma garoso catechesi stesso fusto buricco serraglio scure tono succhiello catafalco pollezzola matricolare eguagliare pulverulento raziocinio cantone arme carbone moroso iella tenda bossolo tufato conduzione ruticare Pagina generata il 11/12/23