Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
vocazione pifferona mollificare arrogare buffa protesi ottuagenario orientarsi turrito ad pesce settenviri lavatoio ambage scialuppa epesegesi cresima reperire pulica magari nino dispartein marabuto indiano completo ironia dogaia ministero probo caricatura nord monco assunzione melappio grosseria rinverzare ciclamino scozzonare viegio rinchinare ruzza pedule caso esula orafo capsula simulacro frecciare costare usuale sineresi algente erebo ispido angaria Pagina generata il 24/11/25