Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della repubblica, il quale aveva una potestà illimitata si in guerra che in pace^ cosi appellato lat. DICTATÒREM da DICTÀRE dittatóre === intensitivo di DÌCERE dire, comandare^ onde si fece DICTUM comando, ordine (v. Dire e cfr. Dettare). — Magistrato sovrano nelPantica repubblica romana, eletto a tempo (per sei mesi), nei gravi momenti perche ciò che dettava, ossia ordinava, era legge (quod prò legibus esset, quae dictaret}. — Fzg. si dice per Capo supremo. Deriv. Dittatorio; Dittatura.
coriandolo iroso lunata lodola ramatella isoscele gravitare burla pagaccio arefatto testimone vipera contorsione cacca zendavesta sperare pavesare cimosa resto ragade simbolo pergamena disadatto redina strasso sterco imperversare bidetto contro intanare letto sviticchiare navicella gueffa ammiccare censore muschio strada reumatico spiccare repulsa sostentare occupare cimbalo moratorio cucina scassinare idrografia strenna tenebrone allindare botanica proseguire reuma Pagina generata il 16/11/25