Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
ricordare funere filetto cianfrusaglia chirie trainare ab mantile bellicoso ganga duetto antecedere postergare sermento baro prefazio ramberga stomachico cotogno significare atteso annali lemuri gambo imperversare lidia duumviro inaudito prillare oviparo ferlino morituro propalare intruso avvolgere esimio volatica cranio accipigliare sbiavato inuzzolire tappete bigoncio scemo putativo cavolo pulcella menchero trito concorrere crogiare Pagina generata il 13/11/25