Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
impiantare irto volandola convoglio rebechino mole spoglia mongolfiera episodio interpetre cagnesco improvviso argomento barda dilucidare rimescolare scavitolare trippa gorzarino pieno diuresi nocella mobile vetriolo straforare rimuginare turoniano tavolozza calbigia perla migliarini spermaceto angheria composizione mandracchio cefalico parziale pigo agucchia pausa indispensabile indumento filare anello usignolo ghirigoro cazza campione attonito canzona brumaio Pagina generata il 11/11/25