Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
norcino palatino dialetto romainolo lato convesso rispetto tirso pedinare squinternare terremoto gnorri collettore dimenticare prolasso intenzione delinquente collare lunedi grifo oriundo eversione presto predio olivagno cimare mattonella maliscalco ivi invisceribus riavuta costura imposta distorcere reddo monitorio pinzare intermittente squattrinare tara umoristico minuscolo spregiare alba svegliare battistero ape ipocondria turgescente vacca pechesce rastiare ella Pagina generata il 14/10/25