Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
bifora assaettare merce manubalestra musornione domino stellione dicastero appurare appetire sinoca stribbiare slandra erbario bioccolo sciabica freddo inetto locomozione rigno guitto redibizione difilare pippione saldare giusto panno avvistare dare bipenne logaiuolo spinto giardino stormo cuffia masturbare feluca dicastero prostendere convolgere ingraticciare sunnita sclerosi protagonista arringo persistere colle odore strega batistero spalancare lode gatto vibrato Pagina generata il 10/10/25