Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp' ganir, pori ganir)/or ?a voce della volpe o dei cani lattante di cui l'italiano non è che un attenuativo, forse formato sotto l'influenza della voce GAGNOLO piccolo cane: e GANNIRE taluno suppone detto per OARNIRE, riportandolo alla stessa radice di GAR-zre la poppa. Deriv. (v. Garrire). Mandar fuori la voce, che fa il cane quando si duole; e più particolarmen.te GuairCy che fanno i cagnolini, quando voglion gagnolare dal lat. GANNIRE (onde GagnolamSnto; Gagnolio.
escluso munto solingo turgore resuscitare mantenere sfortuna rinfiancare fuso neo nota strasecolare pamplegia fanteria signore mazza nebbia ierofante pensione frascheria fetere pinta palischermo spalluto girigoro erbaggio crazia disciplina stratagemma sorto suppletivo conquassare mazzaculare piota avvivare redina coteghino riverberare recluta accessit condiscepolo scovare baiocco colonia bariglione emulo tessello ronco gipaeto novigildo Pagina generata il 13/10/25