Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BAR tagliare^ forare), ed il secondo il cui primo elemento ritrovasi nella (FEc) in FÀc-ere e pie-e rè fare; propr. arnese per tagliare o forare voce FOR-àre (rad. zend. (v. Forare). — Da taluni autori labini è scambiato per fòrbice ani. f òrfice; dial. sard. forfighe; rtr. forsch; rum. foarfece; prov. forsa; a-.fr. force, mod.forGQS: dal lat. FÒRFICEM, Forcipe arnese per oijferrare. Strumento di ferro per tagliare, composto di due lame affilate, che essendo imperniate nel mezzo si aprono quasi a croce, 3, richiudendole, vengono a riscontrarsi nel taglio. Deriv. Forbicine; Forbiciàro; Forbiciata; FornczccUia.: Forbictna-dne.
ancare obrezione oreade tassidermia citriuolo chimica igrometro sfarzo capestro salmo scapezzare mediante badia giureconsulto succingere indizio rimboccare spurcido tintura cionco auspicio niccolo olivo ammorsellato intarsiare astenere addiaccio strabattere valso covo to tagliere miraglio ipodermico almagesto codino genitore inacidire esperire grotta fronte influsso serpigine telepatia tarpano chincaglie idro spregiare mommeare tela ipotesi asserella Pagina generata il 02/10/25