Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo studio filòlogo amico e LÒGOS parola, discorso, per ricomporre la storia de5 popoli. [Da non confondersi col glottologo, che ha per suo scopo dottrina, dalla stessa base di LÈGEIN raccogliere, dire, parlare (cfr. Leggere). Propriamente Colui che attende alla scienza generale delle lingue, e più specialmente Chi si dedica allo studio di monumenti letterari, ==^r. PHILÒLOGOS comp. di PHILOS del linguaggio, mentre per il filologo la lingua non è che un mezzo per intendere la letteratura e le altre manifestazioni della vita civile]. In più largo senso Erudito nella critica letteraria, Letterato. Deriv. Filologia; Filologico^ onde Filologicamente.
parato frittella perpetuo caicco focaccia morigiana notomia consumato avulso aquilone mimesi trangosciare starnazzare orientarsi sberrettare marasca accincigliare sciancar ridire trasbordare rasposo oppilare commozione appellativo misantropo arpese pegola stoppino rimproverare falavesca obbligante conteso procedura entragno muffola morettina pomerio sillaba tomba damma accincignare noria giunta umido merio rotacismo sgagliardire vampa battaglia oberato podio faina Pagina generata il 18/07/25