Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
moccolaia sparuto battaglione fiammeggiare esortare origano membratura cascatoio deporre terragno scanalare sparlare tributare sbatacchiare trascorrere feriato zerbino latta fregna scarciume ortodosso agora poltricchio cece carro abrostino itinerario cediglia teso botolo entozoi imbizzarrire propina onorario padre traboccare somministrare millesimo vedere controprova vilipendere recettore duino querimonia sillabo sansa rintracciare cronaca anemone distare decapitare fottere protendere dispiacere fagliare Pagina generata il 14/11/25