Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
colletta mottetto rimpetto cenacolo monologo legislazione maiale divaricare pria torneare vesta grancire marchiano idi ventura zizzania lingeria salmastra sinderesi scapperuccio accellana fondo accellana medela parossismo annerare madroso levriere scatizzare isterismo verso denaro livore rozzo quadra fertile stollo plesso inventore landa affoltare ascendente seggio olivetano trappa scorza arciconsolo pluviale cocciniglia assegno nefario grampa procuratore Pagina generata il 27/11/25