Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
bossolo impulso smucciare traballare stelletta docile coreggia cardare marcio emottisi recluta affossare pianoforte imperativo ancora botolare etesio rivalere pappalardo spiraglio sommolo freno angora seste trinita novazione retaggio canicola vestimento depredare affacciare cachettico adunare stroppa solene caldeggiare ottativo svestire infantile infirmare monastero melomania trichina segno staccio impudente evacuare pachidermo dimissione billo cavalcare contado Pagina generata il 08/11/25