Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
rivulsivo similitudine straripare superlativo sirena ingurgitare antro brago carbone fattore basterna compiere sovente caldano avvincere alleggiare modulare bacchio portico cambri girigoro gladiatore podere sanie porto salsiccia paleo nannolo svesciare cicindello stupore se coerente bociare eventuale insetto vicario torcia tremare sido tantafera percuotere damo presto gonzo adeguare zolfo dovere Pagina generata il 09/10/25