Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
olire convenzione scivolare filigranato calcina sgheriglio semovente dedaleggiare pervinca crepuscolo palmare commentario filodrammatico trabocchetto sommettere comandolo antisterico gradire classicismo apposta scrullo intronfiare oricella sepsi bottarga ammoniaco scompigliare ronca clorosi scrocchie narcosi infinta frinzello mostra monogamo quindici tozzetto obrettizio calidario querela prosseneta trufola dendroliti uccellare fiacco tomista infame temperamento ematosi Pagina generata il 15/11/25