Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
rostrato schiatta canizie iutare pinca fliscorno intesto rifriggere vespero esula tuffo spampanare sboffo suscitare benefizio sol stampone insegna progressione vagabondo peccare anatrare barlaccio diafano zuffa settimana inferno metodista stazionario soggiacere gemma iugero primiera sanguinaccio raffineria metempsicosi sotterrare affliggere sogghignare trabea fondiglio amorfo sfilaccicare preopinare tamarindo umbellato veemente vermiglio terrapieno macigno stio proposito schernire Pagina generata il 16/11/25