Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
taccia colombicidio tranvai girigoro gettata gioco gallicismo distaccare caruso lustrare terapia auriculare dia battifolle neologismo impulito embrice agro mortificare cellerario finestra marra guaragno intimpanire grecale pero guado mimmo inquieto riunire ampliare scavallare basterna cottoio sfinire calpitare ordine rumare padule clausola tata cubiculario congruo mitigare madefatto barcelle pappataci cantaride vescia cretino Pagina generata il 18/09/25