Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
impero infinito immedesimare petalo lavanda assurdo soppiano incarnire risultare saltamartino fumicare stornello calunnia infognarsi conferva cavalleggiere feneratizio traiettoria menorragia eccehomo salesiano gheriglio scolorare prisma plaudire dilombarsi alessifarmaco tuffete colle parcella antipodi nevischio cardamomo covare balena divorare sussecutivo prostituire stanferna matterello molosso maggiordomo strige strucare esatto incendere citrato prillo stamattina sagittale fisiomante Pagina generata il 14/10/25