Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
castone corretto furia mediare meschino gruzzo posa rassettare stante scozzare refociilare rabula babbala bozza giunco incotto chiudere turchino mattaione colonia scolorare bellico burla azzicare museruola ferace trasmigrare nocumento serafino confezione apprendista scudiere assaettare stipo concilio potaggio mugherino basilica sovatto stadera poligamia onnivoro faccetta sbombazzare trafficare credo incastrare certame comprecazione peso nominalista tarsia escara menda metalessi Pagina generata il 09/11/25