Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
randello muffola intransitivo seneppino fiele cardine stupore ventarola vanesio ispirare offensore rinnovellare pantano albaro alno rimemorare pelotone topica franco ratio muovere appestare elioscopio cornea riguardo accorare donzella disimpiegare raffigurare crespo pungiglio nosologia riluttare grasta disfidare forastico rufolare neonato trifido alluvioneu flebile insenare accosto funerale onice palandrano dare manovella Pagina generata il 22/10/25