Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
graffio critica biancomangiare pecora capestro inopinato romito miscea fiacco gonorrea dracontiasi celare orale deficit saettone accosto zolla abile trasporre bischero repulsa assieme simile casuale scionnare stipite stuccare effusione omo carta cogolo tonsura sciocco lampada incamerare triaca ostare olla apoplessia filantropo imbusto tradire zariba straliciare renna sciente mattazione distretto Pagina generata il 22/11/25