Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
spalare comprovare stupro estradizione rivedere da inescare perentorio soffiare alluciare scindere fusaiolo mucciaccio parvente pappino ramaiolo fede presacchio anitrina riardere galbero elminti decozione ruzzoloni peridromo epentesi giusquiamo orpimento propagare sguaiato invadere perizia alterno fiorrancio macogano sgomentare astemio repente ginnaste genito contrario perfetto pertica itinerario terrigno palandrano arrendersi tanaglia ghirigoro Pagina generata il 10/11/25