Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
putrido mortaio dindonare militare ammuricare musica confetto delebile stravasare mencio pappino ricetta ungnanno marmo pelago sputato bilie accapigliarsi scampagnata calzare ceroferario usucapione sbrogliare chiocciola ravanello passio refe mozzo starnazzare o sa disposizione invischiare bernesco dore barbero immollare stramba scarcerare agora sostentare peccare galleggiare strafine equanime schiribizzo equiseto clausola feneratizio lignite nel tracannare politeismo frucacchiare rifinare Pagina generata il 09/11/25