Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
mormorare oibo scalmana fragolino mastigo sprone sfracellare imperare gorgozzule animella quintuplicare ubriaco magnetismo piatta vanvera colonia precario idrodinamica iugero masturbare collutorio esibire esiguo tubare sbardellato canapicchia prudere annuario tombolare merope asfalto bindolo ostruzione battesimo regaglia bighellone pena poligamia ritroso scrigno mischia riscolo avanotto serpere vistoso notare concerto accetta periscopico burchio Pagina generata il 14/11/25