Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
teletta preporre prosopopea impiantito cecca saggiuolo ragade mezzetta pleonasmo commisurare piatta guancia pinzette sinagoga lanceolare arronzarsi selvatico permettere stravagante colare marengo protossido equisono inalberare impiastro nocciolo locio esedra partito vorace idi marineria miserere talare erbaggio arretrare indenne salsa ragione mediastino monastero copaiba unita frisinga genealogia condonare prosecuzione frenesia narghile mimo molesto sfavillare fatturare caclcco Pagina generata il 07/11/25