Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
scavalcare recondito deviare asparagio arbitro orbita semiotica capecchio litiasi lurco innanzi piatto passino clero imperturbabile spermaceto algido costellazione bistondo rapsodia tempo curiale spettabile incioccare biroccio ecclesiaste scosciare idrogeno levante zuppo variegato mostro discrepare nestore disegnare inanellare garantire sbiettare laberinto centro doppia obbligare carrega tabella tonfo scalabrino gondola meridionale trocheo tialismo paraselene aggressione pantomima enarrare Pagina generata il 12/10/25