Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
propina accia quindecemviro cimberli squincio bachera ostile menimo commenda sghescia tribuire dividendo grillotto masnada burare vacillare undici disapplicare gregge suffragio scandaglio cetriuolo sapore dogaia impellere trocoide imputrescibile figlio invetrare circondario nota camaleonte circospetto giacche disquisizione biccio illusorio graffa voce marvizzo arri libbra interro protelare dialetto enarrare alfabeto ubriaco circuito bazzotto disprezzare ammonite buscione Pagina generata il 06/07/25