Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
rapportarlo alla rad. BHAR muoversi agitarsi: sscr. BHUR-ÀTI trema[re] ; gr. BRÀ-SSEIN fervere, bollire, PHÙR-EIN mescolare, POR-PHÙR-EIN ribollire, ondeggiare, a. slav. BUR-JA procella (cfr. lai. FRE-TUM il mar che si frange), a. a. ted. BRA, BRA-TAN, PRA-TAN, mod. BRA-TEN cuocere, arrostire, BRANNJAN, mod. BRENNEN bruciare; ang. sass. BEOR-MA, med. alt. Fronte, Frutice, Porpora). Bollire, Esser cuocente, Mandare intenso fervere dal. lai. FERV-ÈRE esser bollente e fig. essere agitato, essere nel colmo, che alcuno assegna alla stessa radice (col senso di bruciare) di FÒRM-US [== gr. THERMOS] ealdo (v. Aormo e Torme), Però la nozione vera di FERVERE è quella di bollire e quindi sembra più opportuno coi più (=== BHRA, PHRA, FRA, ERE, PER) registrata dagli etimologisti col senso di ted. BARME materia fermentata ecc. [cfr. Bruciare, salore, Ardere; e per simili!, detto di acque
2
fatta con ala crità. Deriv. Ferménto; Agitarsi, Agitarsi violentemente;^. [pren fac eia da più persone, Esser dendo P effetto per la causa] detto di hiog Affollarsi, Muoversi, Agitarsi in esso mol tè persone o animali; di operazione o d opera, lavoro, azione, faccenda che si Ferente; Fèrvido; Ferver' Effervescènte.
annullare sbrigliare lichene sofferire consono zanna aspettare stragiudiziale manfa affranto indicare ginecologia pretendere coricare strepitare mucido sacramento mussitare corteccia soddisfatto fastidio dicastero piumaggio pippolo ferraccia elucubrazione inteso imbizzarrire escursione menno mormorare municipio espirare peto inzafardare vergato frisato zannichellia melodramma soprascrivere pretoriano ninna dicace figuro paraguai privilegio smarrito musulmano sanguinella terriere Pagina generata il 02/09/25